la recensione Il gran racconto di Camille Paglia su arte e decadenza Ci sono Apollo e Dioniso dietro le “Sexual Personae” del canone d’occidente. Il capolavoro della filosofia libertaria poco amata dalle post-femministe torna in libreria Ginevra Leganza 07 GEN 2023
il commento Cosa ci insegna la storia sulla disobbedienza civile per il clima Non è la prima volta che attacchi verso opere d’arte vengono utilizzati per mandare un forte messaggio politico. Inquadrare il fenomeno in un contesto storico ci permette di valutarne i pro e i contro Alessio Terzi 07 GEN 2023
Sono dunque leggo Galateo per leggere: il nuovo volume pubblicato dal Saggiatore Un manuale per il corretto utilizzo dei libri, un filo rosso che lega gli autori ai lettori. Non c'è una risposta giusta, ma solo la buona usanza Giacomo Giossi 07 GEN 2023
il prossimo attacco La tregua di Putin è rumorosa in Ucraina e contestata in Russia Gli alleati di Kyiv reagiscono compatti e le minacce del Cremlino intimoriscono sempre meno. Il presidente russo pretende ancora di dettare le regole della guerra e le condizioni della pace, ma non ha capito in che direzione sta andando il mondo 07 GEN 2023
Lettere Meloni al bivio sulle nomine. Terremoto: botta e risposta sulle consulenze Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 07 GEN 2023
Editoriali La Camera americana sosterrà Kyiv: questione economica, più che valoriale L'equazione è molto semplice: gran parte dei milioni stanziati vengono spesi in America, per armi americane che pagano stipendi a lavoratori americani Redazione 07 GEN 2023
Le immagini Da Cremona a Wembley (e ritorno). La carriera di Vialli in sette scatti Gli esordi alla Cremonese e i successi con la Sampdoria, prima della Juventus, della Champions League e dell'esperienza in Inghilterra. E quel cerchio che si è chiuso vincendo l'Europeo. L'attaccante nato in Lombardia è stato un grande calciatore. Ma anche molto altro Ruggiero Montenegro 06 GEN 2023
dall'archivio L'assalto al Congresso americano, due anni fa. La cronaca di quel giorno Non furono solo corna, bandiere e folklore: il 6 gennaio 2021 fu una delle giornate spartiacque nella storia politica recente dell'America: da Trump ai volti degli assalitori, cosa successe prima e dopo l'insurrezione Redazione 06 GEN 2023
preghiera Per la befana, datemi delle calze di lana Dicono che non si usano più e che oggi si usa il caldo cotone. Più che un’evoluzione tecnica mi sembra un’involuzione economica, ennesima conseguenza della miseria imposta dall’ambientalismo 06 GEN 2023