Cattivi scienziati Che cosa significa davvero l'introduzione di DeepSeek? Il futuro dell'intelligenza artificiale potrebbe essere diverso da quello che le grandi aziende avevano immaginato. Il successo di DeepSeek r1 rappresenta l'inizio di una nuova fase dell'IA in cui l'innovazione dipende non solo dalle risorse e dalle infrastrutture delle aziende ma anche dalla creatività e dall'ingegno di una comunità globale di ricercatori Enrico Bucci 30 GEN 2025
preghiera Politici-giudici, fascisti-comunisti, guelfi-ghibellini. Manicheismi mai estinti Oggi l’Italia è pressata a sud dall’Africa, a est dalla Cina, a nord dall’Unione europea, a ovest dall’America: di tutto avrebbe bisogno meno che di un governo debole. Ma il fratricidio è antico quanto il mondo 30 GEN 2025
editoriali Sbarre verticali e titoli sdraiati Le grevi giravolte di Libero e il garantismo a targhe alterne della destra Redazione 30 GEN 2025
cambiamenti Il mondo woke ai titoli di coda su Netflix, campanello d’allarme per il pol. corr. Dopo il successo iniziale “Bold type”, una serie basata sul politicamente corretto è scomparsa dal catalogo della piattaforma streaming. Dove invece è appara “Machos alfa”, in cui viene smontata ogni illusione che il modello di una società ispirata al decalogo woke possa condurre alla felicità Lucetta Scaraffia 30 GEN 2025
costi quel che costi Obiettivo: crescita. Londra prova a rilanciare l’economia esangue Il governo di Keir Starmer ha smesso di essere ecologista, moralista, cauto, ideologico, e ha iniziato a giocarsi tutte le carte possibili per tentare di ribaltare sondaggi e indicatori economiche Cristina Marconi 30 GEN 2025
L'editoriale del direttore Magistrati che esondano, nell’irresponsabilità. Non è un complotto, è un disegno Sul caso Almasri non c’è da scegliere tra Lo Voi e Meloni. Il punto è scegliere se aprire gli occhi di fronte a una magistratura irresponsabile che usa i pieni poteri per sostituirsi alla politica e che anche per questo difende lo status quo 30 GEN 2025
La mostra Un film nasce sempre da una matita in mano. Hitchcock lo sapeva bene Schizzi, disegnini, pagine di quaderno ordinate o pasticciate. La Fondazione Prada espone una bellissima collezione di storyboard. Tutti diversi e unici, a seconda dello stile del regista (o dell'illustratore) 30 GEN 2025
Dalle televisioni ai politici, gli ebrei sono scomparsi nel “buco della memoria” L'Università di Ultrecht ha cancellato il ciclo di conferenze sull'Olocausto, il popolare programma tv "Good morning Britain" nel giorno della Memoria non ha nominato gli ebrei e così anche la vicepremier Rayner. Gaza come la Shoah e il rischio che "Israele diventi di nuovo il colpevole eterno" Giulio Meotti 30 GEN 2025
Lettere Dieci anni meravigliosi e un foglietto benedetto (sobrietà q.b.) Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 30 GEN 2025
Gran Milano Banche e banchieri: un mondo da sempre estraneo alla destra, ma adesso le cose possono cambiare Il tentativo di conquista di Piazzetta Cuccia da parte di Mps (passando per Palazzo Chigi) viene vissuta a Milano con una logica di conquista e non di discreta penetrazione degli ambienti della finanza che contano dalla porta principale, come hanno sempre fatto i governi di centrosinistra Mariarosaria Marchesano 30 GEN 2025