Bandiera Bianca Anche "Bella ciao" ha la sua cancel culture La decontestualizzazione del canto partigiano ha finito per svilirne la portata semantica. A pochi giorni dal 25 aprile, è stato definito "divisivo" dal sindaco di un paese del Mantovano, che ha chiesto di non farla cantare ai bambini. Al suo posto? "Va Pensiero" Antonio Gurrado 20 APR 2022
Se starnazza come un putiniano, è un putiniano. Il caso Pagliarulo Dice che in Ucraina c'è un "regime nazista", che le bande armate filorusse in Donbas sono "ribelli", che Biden "minaccia la Russia", che la Nato va "dismessa", che l'Europa non deve dare armi alla resistenza ucraina. No, non il portavoce del Cremlino: è il presidente dell'Anpi 19 APR 2022
liberazioni È quasi il 25 aprile e non sappiamo ancora quale bandiera sventolare La confusione intorno alle celebrazioni per la liberazione passa per i colori che si possono portare in piazza, da quelli della Nato a quelli di Hamas, passando per l'Urss e la bandiera della pace Andrea Minuz 19 APR 2022
la grande chiesa Il nuovo compromesso storico. Cos'hanno in comune la via crucis del Papa, il 25 aprile e il primo maggio "No alle armi". Con la guerra d'Ucraina si ritrovano a scambiare un segno di pace il progressismo cattolico e quella fetta di sinistra che va dai sindacati all'Anpi 13 APR 2022
Il pantheon di un premier Draghi di valori: 25 aprile, morale, coscienza. Di parte senza prendere parte Un Draghi patriottico, ma anche di valori. Dal richiamo alla coscienza al 25 aprile, dove non tutti "furono brava gente" 26 APR 2021
Il Pci e la notte di Dongo Tre partigiani e un mitra. Nessuna verità su chi uccise Mussolini Il mistero sull’arma che finì il Duce. E che forse dal 1957 si trova in Albania. Ma chi fu a usarla? Le versioni di Walter Audisio, la Resistenza e un pezzo di storia della nostra Liberazione Nicola Pedrazzi 24 APR 2021
Il Cav. sogna “l’unità profonda della nazione” Il 25 aprile 11 anni dopo Onna (“è la festa di tutti”), i fondi del Mes (“il nostro voto sarebbe favorevole”), la forza dell’Ue (“sì Recovery fund, stop no euro”), la linea Draghi e la lentezza del governo per il dopo. Chiacchierata con Silvio Berlusconi 25 APR 2020
Mattarella tifa per l’unità nazionale Nel messaggio per il 25 aprile tanti riferimenti all’oggi. Sperando che sia meno divisivo Redazione 25 APR 2020
Perché la liberazione dal coronavirus non è un 25 aprile Il parallelo con il 1945 è un inganno della Metafora Bellica, che presenta la storia solo come dialettica fra vincitori e vinti 25 APR 2020
Playlist del mio 25 aprile Appena dovessi sentire le note della tracotante “Bella ciao”, darò massimo volume agli impianti di casa riproducendo tre brani 25 APR 2020