L'intervista Come “l’ecosistema israeliano” può reagire ai danni economici della guerra "Ci sono centinaia di migliaia di persone, in Israele oggi, che rientrano nella fascia demografica del potenziale startupper. Quando l’elaborazione del trauma sarà finita, vorranno lanciarsi nuovamente nel mondo del lavoro con tutta l’energia”, dice Or Haviv, partner di Arieli Capital Fabiana Magrì 20 FEB 2024
Gli smemorati che non capiscono cosa vuol dire essere uccisi in quanto ebrei Veri genocidi. La furia di Hamas è odio antisemita e in occidente si nasconde dietro lo slogan “From the river to the sea”. Falsificazione della storia di Israele, estremismo su cui siamo diventati ciechi e resistenze eroiche Fiamma Nirenstein 19 FEB 2024
“Questo mondo accetta solo l’ebreo vittima, non l’ebreo che si difende”. Parla la scrittrice Lia Levi Il limite dei critici dello stato ebraico che non sanno indicare una vera via d’uscita. “Perché il Vaticano, l’Onu, ma anche la Schlein e, in parte, la Meloni, quando chiedono a Israele di fermarsi, non esigono che prima Hamas rilasci gli ostaggi?” Nicola Mirenzi 17 FEB 2024
Dopo il 7 ottobre Con 41 attacchi al giorno, gli ebrei inglesi si chiedono se hanno un futuro Antisemitismo record nel Regno Unito: dopo gli attacchi di Hamas ha raggiunto i livelli più alti degli ultimi 40 anni. Gli incidenti sono aumentati del 150 per cento, arrivando a oltre quattromila nel 2023, di cui 2.700 dal 7 ottobre 17 FEB 2024
Editoriali Giornali e social mettono in bocca a Parolin la parola “genocidio” su Gaza. Balle Si è rischiato l’incidente diplomatico fra Vaticano e Israele. Fake news da guerra santa Redazione 14 FEB 2024
Dopo il 7 ottobre “Dove sono le femministe?”. L’icona del MeToo Gwyneth Paltrow contro i silenzi su Hamas “Lo stupro non è resistenza”, ha scritto l'attrice premio Oscar prima di essere travolta sui social da accuse di essere una “sostenitrice del genocidio d’Israele” 09 FEB 2024
in francia Il tributo di Macron alle vittime del 7 ottobre, "il più grande massacro antisemita del nostro secolo" L'inquilino dell'Eliseo ha omaggiato con un discorso, sul cortile degli Invalides a Parigi, le quarantadue vittime francesi di Hamas. Nella tribuna tre sedie vuote, riservate ai tre presunti ostaggi francesi ancora nella Striscia di Gaza, e una delegazione mélenchonista contestata Mauro Zanon 07 FEB 2024
magazine L’impennata dell’ultradestra e la recrudescenza dell’antisemitismo in Germania dopo il 7 ottobre Dall'attacco terroristico di Hamas in poi nel paese si sono riaffacciati gli spettri di Weimar. Ma gli storici restano prudenti Flaminia Bussotti 03 FEB 2024
Dalla nostra inviata Ritorno al kibbutz. Un segnale di vita nei luoghi devastati, mentre Hamas ricompare a Gaza City, a due passi “Nessuno di noi può iniziare alcun tipo di processo di guarigione finché non saranno tornati tutti a casa", dice Amit Soussana, l'avvocata israeliana rimasta per 55 giorni ostaggio dei terroristi dopo l'assalto del 7 ottobre Fabiana Magrì 01 FEB 2024
Il messaggio Free Gaza from Hamas? "Lo rifarei anche domani. Basta paura", dice Mihael "Se non smettiamo di essere indifferenti, non cambieremo mai niente". Le parole di Mihael Melnic, il venticinquenne che domenica ha esposto il cartellone con scritto "Free Gaza from Hamas" al corteo pro-Palestina di Milano. "So cos’è Hamas: terroristi che tengono in ostaggio i palestinesi" Redazione 30 GEN 2024