tensioni Dopo il corteo di oggi, l’intifada negli atenei che riparte il 7 ottobre. E la Crui? Rimane in silenzio Per la manifestazione che parte da Ostiense, ufficialmente vietata, verranno impiegati circa 1500 agenti. Piantedosi: "Sono certo che sarà gestita con equilibrio". Lunedì negli atenei altro che commemorazione per il pogrom di Hamas: i pro Pal torneranno a chiedere il boicottaggio di Israele 05 OTT 2024
In Iran Khamenei commemora Nasrallah: "Se necessario colpiremo ancora. 7 ottobre atto legittimo" "Ogni paese, ogni popolo ha il diritto ultimo di difendersi dalla tirannia suprema. L'attacco di Hamas e la nostra risposta a Israele sono due atti legittimi", ha detto la guida suprema iraniana, durante la preghiera del venerdì nella piazza della moschea di Masalla a migliaia di persone Redazione 04 OTT 2024
Lettere Le manifestazioni che celebrano il terrorismo non s'hanno da fare Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 04 OTT 2024
Hate speech no, grazie Manifestare per la Palestina va bene, ma uno stato democratico deve dire no alla festa dell'ostilità antiebraica Non è difficile da capire: il 7 ottobre non fu una strage, fu un pogrom. Chiamarlo "atto di resistenza" vuol dire incitare all’odio razziale, vuol dire cercare di esporre nelle strade e sotto il cielo di una repubblica democratica e della sua costituzione il manifesto antisemita della proscrizione e della caccia all’ebreo 03 OTT 2024
L'appuntamento Per ricordare il pogrom del 7 ottobre a Milano Mentre in molte pizze italiane si stanno preparando oscene celebrazioni del massacro di Hamas, la Comunità ebraica di Milano ha deciso di organizzare un solo momento di riflessione e ricordo. Ci vediamo alla Sinagoga Maggiore di via Guastalla, lunedì 7 ottobre ore 18,30 Redazione 03 OTT 2024
l'intervista “In Israele si decide anche il nostro futuro”. Parla l'ex premier francese Manuel Valls È stato primo ministro durante i sanguinari attentati terroristici in Francia. Il prossimo 6 ottobre sarà a Roma in occasione della conferenza dell'associazione Setteottobre per ricordare la data spartiacque dell'attacco di Hamas: "Questo è il mondo nuovo e Israele è in guerra anche per noi” 02 OTT 2024
Lettere Il decreto anti pirateria è un invito a nozze per i pm in cerca di visibilità Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 01 OTT 2024
lo scenario I piani del Viminale per gestire le piazze (vietate) pro Palestina Nonostante la mancata autorizzazione, gli organizzatori della manifestazione del 5 ottobre vanno avanti. La possibile mediazione con la Questura e la posizione del ministero: se ne assumeranno la responsabilità 28 SET 2024
università Così i pro Pal negli atenei si riorganizzano per il 7 ottobre. Il caso Sapienza A Siena il rettore è riuscito a posticipare un evento organizzato da un'associazione che definisce Israele "entità fascista", in programma nell'anniversario della strage compiuta da Hamas. Ma nelle università riprende la lotta dei collettivi. Alla Sapienza il 2 ottobre interverrà l'ex terrorista Leila Khaled 26 SET 2024
Medio Oriente "Vogliono distruggere Israele, avamposto dell’occidente”. Intervista a Benny Morris “Se l’Iran perdesse in guerra, il regime fanatico degli ayatollah cadrebbe” dice lo storico isrealiano, che spera vengano neutralizzati anche i suoi satelliti Hamas e Hezbollah 25 SET 2024