Editoriali La crisi industriale che il governo non vede Invece di parlare di Transizione 5.0 e fare un salutare esercizio di verità, il minbistro Urso minimizza i ventitré mesi consecutivi di calo delle imprese. Ed è un problema Redazione 20 FEB 2025
Editoriali Ilva, le chiacchiere stanno azero Due rilanci: Jindal vs Baku (con gli azeri in vantaggio). Ora la decisione spetta ai commissari straordinari, ma dai piani occupazionali proposti restano fuori 1.700 attuali cassintegrati, senza certezze sul loro futuro Redazione 18 FEB 2025
i dati Il crollo dell’industria italiana fa paura A dicembre la produzione industriale segna -3,1%, la caduta più forte in due anni di continua contrazione. Pochi giorni fa il ministro delle Imprese Adolfo Urso diceva: “La produzione sta crescendo”. Il governo ha un piano? 13 FEB 2025
Congiunture inattese I dazi di Trump sulla moda stanno danneggiando solo le imprese statunitensi Da Calvin Klein a Tommy Hilfiger, fino a Canada Goose e Steve Madden. I piani del tycoon si stanno rivelando un boomerang innanzitutto per i brand americani, specialmente per la quantità di beni che provengono da Cina, Messico e Canada Giorgia Motta 06 FEB 2025
Editoriali Ilva senza fondo Il siderurgico continua a perdere soldi e Jindal non vuole mettercene Redazione 25 GEN 2025
politica e ambiente Tutte le contraddizioni di Pd e Urso su biocarburanti e accise L’ultimo rincaro dei carburanti ha scatenato un cortocircuito: l’opposizione accusa il governo Meloni, ma il Pd dimentica di aver approvato la norma green che ha determinato l'aumento dei prezzi. Anche sull’aumento delle accise sul gasolio, i dem giocano almeno due parti in commedia Luciano Capone e Carlo Stagnaro 17 GEN 2025
Regole e piattaforme Il governo dichiara guerra alle recensioni false In un provvedimento sulle piccole e medie imprese spunta un nuovo regolamento per i giudizi degli utenti sulle piattaforme online. L'obiettivo è essere iper tutelanti con gli esercizi commerciali e turistici. Santanché: "Un passo importante" Riccardo Carlino 15 GEN 2025
Il monito Carraro (Confindustria): “Il nord soffre: ora Meloni si svegli” Archiviato l'effetto Draghi, la crisi strutturali di automotive e lusso si accavallano a quelle dei mercati interni. Roma non riesce ad approfittare della sua stabilità per assumere una leadership europea forte. Ma la soluzione parte da Bruxelles: "Serve un debito europeo progettato su traiettorie competitive” Francesco Gottardi 27 DIC 2024
Meloni porta nella capitale il "giubileo" della moda Il prossimo aprile, dopo la fashion week di Milano, per la prima volta il mondo della moda si trasferisce a Roma. Un tavolo di lavoro, una nuova politica industriale, una strategia per la rinascita Ginevra Leganza 21 DIC 2024
i dati L'Antitrust smonta le balle complottiste sul "caro voli" Ricordate le polemiche sui biglietti impazziti, sulla "profilazione degli utenti", le accuse di fare "cartello" alle compagnie aeree e il "tetto ai prezzi" proposto dal governo? Dopo un anno un'indagine dell'Agcm certifica che non c'è alcuna anomalia sui prezzi. Urso voleva "sgominare l'algoritmo" ed è finito sgominato Luciano Capone e Carlo Stagnaro 18 DIC 2024