un’icona non statuaria Germaine Acogny, la Leonessa della danza africana Celebrata alla Biennale, il suo corpo è tutta la forza di un continente, di cui ne è ambasciatrice nel mondo. A 78 anni, riceverà il 24 luglio, il più che meritato Leone d’oro alla carriera Marinella Guatterini 19 LUG 2021
Macron e il genocidio africano Con un coraggio mancato alla Francia (all'occidente) per oltre 25 anni, il presidente francese ha pronunciato parole serie, vere, al Mausoleo del Genocidio di Kigali. Per troppo si è lasciato "prevalere il silenzio sull’esame della verità”. La storia non si può riscrivere, ma la si può sfidare a essere diversa 28 MAG 2021
Il ruolo dell'Europa Tre idee per governare i flussi migratori e disinnescare la mina Libia. Parla Minniti Una conferenza per ufficiali italiani e stranieri. E al Foglio: “L’Africa oggi è il principale incubatore di una rinascita del terrorismo internazionale” 19 MAG 2021
Editoriali La variante africana del jihad Uccisi due spagnoli e un irlandese in un agguato di al Qaida nel Sahel Redazione 28 APR 2021
Così l’Ue in Africa ricorre al soft power per fare concorrenza alla Cina “Africa and European Union: Together, tomorrow, today”. Bruxelles lancia in queste ore una campagna di brand placement per aumentare la percezione europea e cancellare il retaggio neocoloniale Fabrizio De Feo 12 APR 2021
L'attentato "Centinaia di milizie dove il nostro ambasciatore in Congo è stato ucciso" Luca Attanasio, il carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci e il loro autista sono stati uccisi in un'area dove regna l'instabilità. Sul tavolo c'è l'ipotesi dell'estremismo islamico, ma anche quella di una delle tante milizie che contendono il potere allo stato centrale 22 FEB 2021
il parlamento francese protesta In Francia la restituzione delle opere d’arte alle ex colonie è uno spot per Macron Valeria Sforzini 19 DIC 2020
EDITORIALI Gli studenti rapiti in Nigeria, di nuovo Boko Haram rivendica. Il silenzio internazionale e l’inefficacia del presidente Redazione 16 DIC 2020