Editoriali I prestiti di Pechino in Africa sono sempre meno e la Via della seta è alla canna del gas Negli ultimi sette anni gli esborsi cinesi sono precipitati dai 28 miliardi di dollari del 2016 ad appena 994 milioni: addirittura il 96,5 per cento in meno Redazione 30 SET 2023
un'indagine Progettare lo sviluppo: i Piani Mattei esistono e vanno messi in rete Viaggio tra le tante fondazioni e ong italiane che fanno vera cooperazione “non predatoria” 26 SET 2023
La soluzione Altro che Piano Mattei, ecco la Fondazione E4Impact in Africa L'organizzazione, operante in 20 paesi africani, procura programmi di formazione imprenditoriale, acceleratori di impresa e molteplici progetti, partnership tra aziende italiane e africane. Il motto è: "Liberi di emigrare quanto di restare" Cristina Giudici 23 SET 2023
l'intervento L’inerzia nella gestione dei flussi migratori nutre sospetti sulle istituzioni Lo stato non può assistere impassibile a un fenomeno tale da destabilizzare l’assetto sociale della sicurezza, dell’abitazione, del lavoro, della scuola e della salute. Allo stesso modo l’Europa non può permettere disparità di trattamento tra le varie nazioni Mons. Antonio Suetta 19 SET 2023
preghiera Le frasi immigrazioniste di Garrone sono darwinismo sociale "Il 70 per cento degli africani sono giovani e hanno il legittimo desiderio di migliorare la loro vita", dice il regista a Venezia. Quindi i vecchi, gli adulti, i padri di famiglia italiani devono invece desiderare di peggiorarla? 08 SET 2023
Dal Washington Post Il Sudan sta collassando tra crimini orribili, fame e disinteresse Il golpe nel golpe è diventato una guerra civile violenta: non si vede una via d’uscita. Le azioni diplomatiche Ishaan Tharoor 31 AGO 2023
Perché il golpe in Gabon mette in difficoltà Macron Un altro paese della “Françafrique” è stato vittima di un colpo di stato. I militari hanno deposto il presidente Ali Bongo Ondimba, rieletto dopo le elezioni del 26 agosto. Gli avversari politici criticano il presidente francese Mauro Zanon 30 AGO 2023
in africa In Gabon un colpo di stato dei militari rovescia dopo 56 anni la dinastia Bongo Un golpe ha deposto il presidente Ali Bongo Ondimba, figlio del suo predecessore al potere dal 1967. Era stato rieletto sabato per la terza volta. Sciolte tutte le istitutizioni della Repubblica dopo le sospette frodi elettorali Maurizio Stefanini 30 AGO 2023
Il Partito comunista cinese insegna l’autoritarismo in Africa Un'inchiesta congiunta della testata americana Axios e il quotidiano danese Politiken mostra le prove secondo cui Pechino, alla Mwalimu Julius Nyerere Leadership School in Tanzania, starebbe esportando il suo modello autoritario di governo Priscilla Ruggiero 24 AGO 2023
L'analisi Perché Mosca insiste sulla mediazione qatariota per riprendere l’export del grano Sempre più indiscrezioni parlano di trattative in corso fra Russia e Turchia per consentire a Mosca di esportare il suo frumento, tagliando fuori l’Ucraina, e molte voci insistono sul ruolo di mediazione giocato da Doha Francesco Petronella 22 AGO 2023