Editoriali Dalla Germania all'Italia: la crisi europea dell’automotive Volkswagen annuncia chiusure, oltre alla riduzione di migliaia di posti di lavoro e dei salari. Mentre la filiera automobilistica italiana, già fiaccata dalla crisi in Stellantis, denuncia il taglio da parte del governo di oltre 4 miliardi al Fondo automotive Redazione 29 OTT 2024
magazine I giovani che comprano auto sono sempre meno. Ma non è solo colpa della Generazione Z se il mercato è in crisi Il crollo dell'automotive non è causato solo dallo scarso interesse delle nuove generazioni. La congiuntura è girata prima del previsto. L’inflazione ha gonfiato i prezzi e sgonfiato il potere d’acquisto. E l'incertezza mondiale, le guerre, l’instabilità permanente hanno reso prudente anche chi ha un buon gruzzolo su cui vegliare Stefano Cingolani 19 OTT 2024
Il colloquio Calenda: “Bene Schlein su Stellantis. Landini la butta in caciara” Il leader di Azione, che ieri ha partecipato allo sciopero generale con le opposizioni e i sindacati: "Ho criticato Elly per i silenzi sul gruppo degli Elkann, ma devo riconoscere che ha cambiato posizione. Il segretario della Cgil si è svegliato? Ma le sue sono dichiarazioni risibili. Aspetto ancora un confronto con lui" 19 OTT 2024
Un rinvio da evitare Posticipare il divieto di vendita delle auto a motore termico ha anche svantaggi per l’Europa Il rinvio a dopo il 2035 del divieto di vendita di auto a combustione nei paesi Ue appare ragionevole. Non si considera tuttattiva che posticipare comporterebbe anche notevoli effetti negativi, dal rischio di accenturare il ritardo tecnologico rispetto ai concorrenti cinesi e giapponesi fino alle difficoltà a conquistare mercati terzi dove crescono soprattutto le tecnologie ibride Lorenzo Bini Smaghi 19 OTT 2024
editoriali Il sindacato sciopera contro se stesso La crisi dell’Automotive è reale. L’ideologia che l’ha accelerata pure. I conti con la realtà Redazione 18 OTT 2024
Sciopero Sindacati e opposizioni in piazza contro Stellantis. Landini: "Meloni convochi un tavolo". Schlein: "Riportare produzione in Italia" A Roma tutte le sigle dei metalmeccanici per chiedere chiarezza sulla produzione industriale del gruppo automotive. "Siamo 20 mila". Sfilano anche le opposizioni. Calenda: "Elkann venga in Parlmento". Conte: "Si preannuncia un disastro sociale" Redazione 18 OTT 2024
Soundcheck L’auto elettrica è qui per restare, l’Europa dovrà farci i conti Dopo le aspettative esasperate e l'entusiasmo dei primi acquirenti, l'automotive elettrificato vive una fase di disillusione da cui potrà sfuggire solo producendo a costi più bassi. Ma sbaglia chi la esalta come panacea: è solo una minima parte dello sforzo necessario ad abbattere le emissioni Lorenzo Borga 14 OTT 2024
editoriali Sui dazi l’Italia sceglie la linea Antani Il governo è contro e anche a favore: promuove la guerra a Pechino negandola Redazione 05 OTT 2024
L'Ue si spacca sui dazi alla Cina. È in gioco la politica estera economica di Draghi Nonostante l'opposizione di Berlino, che teme le rappresaglie di Pechino, la Commissione trova il sostegno, anche da Italia e Francia, per contrastare i sussidi cinesi (12 gli astenuti). Cresce la pressione tedesca su von der Leyen, mentre l'Europa rischia una guerra commerciale 04 OTT 2024
dati impietosi Le ruote sgonfie di Stellantis. Cala la produzione e il rischio ricade sui lavoratori La Fim-Cisl denuncia un crollo della produzione del 30 per cento in tutti gli stabilimenti. Serve un cambio di approccio (anche da parte del governo) 02 OTT 2024