IL RITRATTO DI BONANZA Calhanoglu è il Miles Davis del calcio Il grande trombettista americano suonava di schiena per guardare il resto della band. Un po' come fa il centrocampista dell'Inter, che insieme al Bologna è la migiore jazz band della serie A Alessandro Bonan 30 DIC 2023
Crocicchi Chi glielo dice ai tifosi del Bologna che la Superlega potrebbe scombussolare tutto? La squadra guidata da Thiago Motta è al quarto posto e, al momento, in corsa per una qualificazione alla prossima Champions League che chissà se ci sarà o meno Enrico Veronese 24 DIC 2023
Il Foglio sportivo Zirkzee l’olandese volante La stella del Bologna incanta con il suo calcio spirituale da artista bohemienne, capace di danzare leggero sul campo Marco Gaetani 23 DIC 2023
Serie A Remo Freuler è l'equilibratore del Bologna Il centrocampista svizzero è l'uomo che ha dato sostanza ed equiibrio alla squadra di Thiago Motta che ora lotta per un posto in Champions League Marco Gaetani 18 DIC 2023
Olive #15 Joshua Zirkzee e il bene collettivo L'attaccante del Bologna per anni è stato considerato più bravo che efficace. Ora Thiago Motta l'ha reso il giocatore adatto a trascinare il Bologna nelle prime posizioni della Serie A senza modificare il suo modo di giocare 11 DIC 2023
Olive #11 La via indiretta di Riccardo Calafiori Doveva essere il terzino sinistro della Roma e della Nazionale italiana per oltre un decennio. Non è andata così. Ora al Bologna si è ritrovato difensore centrale e tutto sembra andare ancor meglio 06 NOV 2023
Fotografia Biennale della foto: il legame fra industria e cultura in undici mostre L'industria del gioco incontra la fotografia nella sesta edizione della manifestazione di Bologna, la più interessante nel panorama italiano Luca Fiore 28 OTT 2023
Il caso Il Pd e il rebus Anci: Schlein vuole Lepore (Bologna, la minoranza spinge per Lo Russo (Torino) L'associazione dei comuni è pronta a svoltare se Decaro si candiderà alle Europee: al Nazareno è già iniziata la resa dei conti. E spunta Manfredi (Napoli) 14 OTT 2023
preghiera Una scritta a Bologna mi ha ricordato il dovere di essere antifascista e antiamericano Al numero 23 di via San Vitale, sotto una finestra del maestoso, cinquecentesco Palazzo Fantuzzi noto una scritta risalente alla Seconda guerra mondiale. “Richiesta di soccorso / durante le incursioni aeree / numeri telefonici / 33-516 / 23-190 / 24-076” 20 SET 2023
piccola posta Firenze, Venezia, la ressa dei turisti e il ricordo delle strade deserte in pandemia Finalmente, la parola imbecille che era stata coniata ad hoc per le galere, sovraffollamento, superlativo di un superlativo, può estendersi alla società a piede libero, benché continuamente inciampato nel piede d’altri. C’è poco da lagnarsene, naturalmente, sarebbe antidemocratico 12 SET 2023