Il Foglio Weekend Cosa rimane dei Prodi, i Kennedy di Bebbio Il 2023 è stato l’annus horribilis della famiglia di Romano Prodi. Case, chiese e biciclette di una dinastia. E spunta un erede, don Matteo 12 AGO 2023
editoriali Perché Meloni doveva andare a Bologna La sconfitta del terrorismo è l’orgoglio d’Italia, e va rivendicato. Anche alle commemorazioni come quella del 2 agosto Redazione 02 AGO 2023
"schermaglie" FdI, Lega e Forza Italia nelle città litigano sul sostegno all'Ucraina A Bologna Fratelli d'Italia propone la cittadinanza onoraria per la schermitrice ucraina Kharlan. La Lega: "Pura ideologia, peggio del Pd". E in Veneto meloniani e forzisti si disocciano dall'invito rivolto dal Carroccio al professor Orsini Redazione 02 AGO 2023
"Una ferita insanabile" Mattarella sulla strage di Bologna: "La ricerca della verità dovere che non si estingue". Meloni: acceleriamo sugli atti declassificati "È in gioco la credibilità delle istituzioni democratiche", dice il presidente della Repubblica, nel giorno dell'anniversario della bomba alla stazione del 2 agosto 1980: "Accertata la matrice neofascista e i depistaggi". Alla Camera mozione sulla desecretazione degli atti Redazione 02 AGO 2023
2 agosto Il 2 agosto a Bologna, la Fiaccolata di Palermo, le vittime di Cutro: tutte le assenze di Meloni e i rischi contestazioni La premier non parteciperà al ricordo dell'attentato alla stazione di Bologna. Nelle scorse settimane aveva già disertato la fiaccolata a Palermo (e l'incontro con i famigliari delle vittime a Cutro) 02 AGO 2023
l'ultimo saluto Da D'Alema a Morandi, chi c'era al funerale di Flavia Franzoni. Prodi: "Siamo stati cielo e terra" 16 GIU 2023
25 aprile "O patriota, portami via". La debolezza culturale nella polemica sulle strade di Bologna Nel caso delle vie intestate ai Caduti per la Liberazione la “dotta” di oggi si mostra città fragile, come una provincia qualsiasi. Come l’Italia, che non sa più riconoscere la testimonianza storica della Resistenza Nicola Pedrazzi 18 APR 2023
Facce dispari Roberto Mantovani: notti, sconfitte e medaglie del tassista Bologna 5 E' diventato un personaggio del romanzo Léon di Carlo Lucarelli. "Leggeva le mie storie su Twitter e mi contattò, sicché siamo diventati amici". Dei suoi colleghi al volante dice: "Beceri e indegni, difensori di privilegi egoistici e fautori di ridicole battaglie” Francesco Palmieri 08 APR 2023
I segreti di Papa Gregorio Il suo Palazzo Boncompagni a Bologna ospita gli artisti di oggi e racconta la storia di un gran politico amico della scienza 03 APR 2023
Il Foglio sportivo Il predestinato Thiago Motta non passa più per pazzo Il segreto del Bologna è nel centrocampo che si evolve in base alle necessità. E nel lavoro sulla testa dei giocatori Marco Gaetani 04 MAR 2023