L'analisi “La Bce terrà alti i tassi per rimediare a un errore”. Parla Bruni Le manovre aggressive di oggi sono frutto di una sottovalutazione, ci dice l'economista dell’Università Bocconi e vice presidente dell’Ispi: "Le banche centrali devono tornare a fare il loro mestiere, che non è quello di stimolare l’economia mantenendo in eterno i tassi a zero" Mariarosaria Marchesano 25 LUG 2023
l'analisi Botte piena, inflazione ubriaca Governo, opposizione, Confindustria e Cgil. Nell’ultimo anno, in Italia è nata una coalizione trasversale e dissociata: contesta i rialzi dei tassi della Bce e al contempo protesta per l’aumento dei prezzi. Storia di una degenerazione populista 22 LUG 2023
soundcheck Ecco i due scogli su cui si infrange l’idea di aiuti di stato per i mutui a tasso variabile Se il governo si offre di compensare il rincaro dovuto al rialzo dei mutui l’opera della Bce potrebbe diventare ancora più ostica e l’inflazione continuare a galoppare, con effetti negativi per tutti. Si potrebbe invece tutelare chi ha redditi più bassi ed è messo davvero in difficoltà dalle rate aumentate Lorenzo Borga 17 LUG 2023
soundcheck Meglio l’inflazione sotto controllo o i tassi d’interesse bassi? Test a risposta multipla Il governo Meloni lancia il dibattito, criticando la Bce dopo l’annuncio di un rialzo dei tassi a luglio. Ma al di là delle schermaglie politiche (e dei conflitti d'interesse) rimane un interrogativo rilevante Lorenzo Borga 03 LUG 2023
Non solo la Bce Le banche centrali cercano di domare l’inflazione per non finire come la Turchia L’aumento dei prezzi è ormai radicato nell’economia mondiale e il caso dell’Argentina, sull’orlo di un nuovo crac, preoccupa i banchieri. Ma le variabili sono molte e rispondere non è facile Stefano Cingolani 30 GIU 2023
La stretta di Francoforte Perché l’aumento dei tassi della Bce è la giusta cura contro l’inflazione Il rialzo annunciato da Lagarde per il mese di luglio non è non una “ricetta semplicistica” ma l’unica leva a disposizione di una banca centrale per garantire la stabilità dei prezzi. Così anche i salari reali potranno recuperare il terreno perduto Guido Ascari e Riccardo Trezzi 30 GIU 2023
Editoriali Non demonizzate i profitti da inflazione: l’avidità non c’entra La responsabilità dell’aumento dei prezzi non è delle imprese. La Bce riconosce che all’origine del problema ci sono fattori passeggeri: nulla a che fare con la caccia allo speculatore Redazione 30 GIU 2023
incoerenze Il termometro Panetta per misurare i limiti del melonismo La premier si scaglia contro il Mes e la Bce mentre indica al vertice della Banca d'Italia Fabio Panetta, favorevole alla ratifica del Mes e membro del board della Bce. Il metodo Meloni non è solo incoerente, ma rischia di danneggiare l'interesse nazionale 29 GIU 2023
Fi tra i sovranisti? Su Mes, Bce ed Ue, Tajani sposa la linea Meloni. Ma in Forza Italia: “Lo spazio è al centro” Il ministro degli Esteri e presidente dei forzisti si allinea alle posizioni critiche della premier sulle partite economiche europee. Dal partito: "Che senso ha rimandare il voto sul fondo salva stati?". E c'è chi teme di spostarsi troppo a destra Luca Roberto 29 GIU 2023
Meloni parla di "logica di pacchetto" in Ue. Ma rischia il pacco La conferma di un italiano nel comitato esecutivo della Bce, dopo la nomina di Panetta in Banca d'Italia, non è scontata (chiedere alla Spagna). Quella di Franco alla Bei ancora più in dubbio. Poi c'è la Vigilanza di Francoforte. E infine il Pnrr. Ecco perché, più che la campagna elettorale, la premier dovrà curare la campagna nelle istituzioni. E col Mes offre il pretesto a chi vuole porre veti all'Italia Luciano Capone e Valerio Valentini 29 GIU 2023