Editoriali Bce alza i tassi di mezzo punto al 3 per cento. Gli effetti della cura L’inflazione scende, ma l’Eurotower prosege la politica di rialzo dei tassi. A marzo saliranno di altri 50 punti base. Ma la recessione è difficile da escludere Redazione 02 FEB 2023
editoriali I problemi di comunicazione della Bce Dopo Visco anche Panetta frena sulla politica monetaria troppo restrittiva Redazione 25 GEN 2023
Editoriali L’indice Pmi dell’Eurozona continua a salire, la recessione è più lontana Le prospettive economiche europee vanno verso un miglioramento. La tendenza all'inflazione è ancora troppo elevata. E la Bce dovrà mantenere la stretta monetaria. Ma l’economia europea sta ripartendo Redazione 24 GEN 2023
editoriali Quanto costa la via stretta della Bce Lagarde conferma che i tassi non scenderanno. Le attese dell’economia Redazione 19 GEN 2023
Il “regalo di Natale della Bce” inizia a dare i suoi frutti Il tasso d’interesse (yield) sui titoli di stato italiani a 10 anni è sceso sotto il 4 per cento grazie anche alle decisioni della Banca centrale europea a dicembre. Una scelta che un mese fa venne aspramente criticata dal governo italiano Riccardo Trezzi 18 GEN 2023
Editoriali Ottimismo americano. L'inflazione rallenta Negli Stati Uniti calano i prezzi, dopo due anni, e per l’Ue ora arrivano buone notizie Redazione 13 GEN 2023
Aperitivo a Palazzo Chigi L'incontro Meloni-von der Leyen: apertura sul Pnrr, stallo sui migranti L’incontro romano ha un valore politico per Meloni, ma su Mes, Bce e Francia la presidente Ue resta scettica. Martedì la premier vede Papa Francesco 09 GEN 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La crescita dell'inflazione è a un punto di svolta Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 05 GEN 2023
l'analisi Il rapporto della destra italiana con la Bce è una questione di identità L'indipendenza di Francoforte è uno scudo per i cittadini, non un vincolo per i governi. Le critiche errate del governo alla Banca centrale europea riguardano anche il nascente Partito conservatore Nicola Rossi 05 GEN 2023
altro che complotti La Bce e il brutto risveglio dell’Italia da un mondo che non c’è più Che i tassi d’interesse dovessero risalire da livelli nominali e reali negativi, era inevitabile. Come era intuibile che la resa dei conti sarebbe stata esacerbata dalla abnorme quantità di liquidità che ha sin qui tenuto in linea di galleggiamento molti debitori fragili Mario Seminerio 05 GEN 2023