L'inflazione Sale lo spread. Per Giavazzi la Bce sbaglia ad aumentare i tassi La distanza tra Palazzo Chigi e l’Eurotower si fa più marcata ora che il consigliere economico del premier ha criticato la scelta di Lagarde: "Risponde all’aumento dell’inflazione con uno strumento sbagliato" Mariarosaria Marchesano 13 GIU 2022
Retroscena del board della Bce Tutto quello che c'è da sapere sulla riunione che ha fatto crollare le borse e riacceso rischio Italia. La ricostruzione di Codogno Mariarosaria Marchesano 12 GIU 2022
Russia, Europa, Stati Uniti Nabiullina, Lagarde e Brainard. Tre banche, tre donne e una guerra Bce, Fed e Banca di Russia alle prese con un rompicapo: frenare l’inflazione senza provocare una recessione. Tutte le tensioni nella grande catena globale Stefano Cingolani 11 GIU 2022
Scenari Scudo anti spread e riduzione del debito per non tornare al 2012 Il lieve rialzo dei tassi della Bce può essere una cosa necessaria ma c’è bisogno di vigilare sulla speculazione. Se la Banca centrale europea e il governo italiano operano in sinergia possiamo salvarci. Altrimenti prepariamoci a tornare ai nefasti anni post crisi economica Giampaolo Conte 11 GIU 2022
Lettere Delegittimare le guerre difensive rende più solo chi è aggredito Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 11 GIU 2022
editoriali Spread su, Borsa giù. Il debito preoccupa, Lagarde non rassicura Dopo la stretta annunciata dalla Bce l'Italia perde il suo ombrello. Due sfide per Draghi Redazione 10 GIU 2022
L'intervista L’aumento dei tassi contro l’inflazione: perché la Bce fa bene. Parla Tabellini Per l'ex rettore della Bocconi quella della presidente della Bce è una scelta che "cerca giustamente di scongiurare il pericolo di un’escalation dell’inflazione com’è successo negli anni Settanta”. Anche Mario Draghi all'Osce parla della decisione di chi lo ha succeduto a Francoforte Mariarosaria Marchesano 09 GIU 2022
In diretta Fine del Quantitative easing. La Bce aumenta i tassi e annuncia la stretta A luglio ci sarà un rialzo dei tassi di interesse di 25 punti base, è la prima volta dal 2011. Probabile un bis a settembre. Lagarde: "Tempistica ed entità dei rialzi terrà conto dell'andamento dei dati macro" 09 GIU 2022
whatever it takes Il giorno della Bce. Alzare i tassi è necessario, tenere unita l'Eurozona è un dovere La riunione del Consiglio di oggi potrebbe essere una svolta nella politica monetaria di Francoforte. Bisogna soffocare l'inflazione senza colpire il Pil. Il "falco" Christian Lindner e il rischio di una marcia indietro rispetto al decennio "draghiano" Stefano Cingolani 09 GIU 2022
Editoriale L’Italia ha ancora bisogno della Bce La fiammata dello spread ricorda quali sono le fragilità dell’Italia: l'aumento del differenziale è frutto delle tensioni economiche, delle aspettative sul rialzo dei tassi ma anche sulle turbolenze politiche interne Redazione 07 GIU 2022