Oettinger fa campagna elettorale per Di Maio e Salvini Il commissario dice che i mercati dovrebbero dare un segnale al nostro paese su come votare. Insorgono Calenda, Salvini e Orfini. Juncker: "L'Italia merita rispetto" 29 MAG 2018
Sony ha rilevato Emi Music e i suoi 2 milioni di brani Il colosso giapponese ha annunciato un accordo miliardario per rilevare la seconda casa editrice musicale più grande al mondo con un super pacchetto di diritti su oltre due milioni di brani, tra cui i Queen, Kanye West e Pink Redazione 22 MAG 2018
Denaro in fuga dal governo più investitor-repellente possibile Il governo M5s-Lega è già costato 33 miliardi tra ribassi in Borsa e rialzo dello spread. Se operativo il costo può quadruplicare Renzo Rosati 22 MAG 2018
Dove sventola la bandiera delle multinazionali Approfittare della protezione di un solo paese o spezzettarsi e godere dei vantaggi del mercato globale? Il dilemma delle corporation Alessandro Berrettoni 30 MAR 2018
Il Monte di stato è un nautilo negli abissi di Borsa L'avvertimento dei mercati non arriva dallo spread ma da Mps, che come un mollusco si lascia trasportare dalla corrente sul fondo del listino azionario 27 MAR 2018
Perché gli investitori sono diventati tolleranti all’incertezza politica I mercati hanno risposto in maniera relativamente pacata al risultato elettorale del 4 marzo: nessun timore per “raid” in Borsa. Il caso Elliott-Vivendi e la difesa fortuita degli interessi di bandiera 14 MAR 2018
Ecco gli investimenti italiani del fondo sovrano più ricco del mondo Il Norges Bank Investment Management nel 2017 ha superato i 1.000 miliardi di valore. Undici sono serviti ad acquisire partecipazioni in banche, utility, lusso e campioni nazionali Alessandro Berrettoni 28 FEB 2018
Perché lo svenimento di Wall Street è una sveglia per i governi Anche gli stati dovranno pensare a emanciparsi dal “denaro facile” delle banche centrali e continuare le riforme 13 FEB 2018
Che effetto fanno le donne alla Borsa? A partire dal 2012 il numero delle donne nei cda è triplicato passando da 242 a 751 e le società ci hanno guadagnato, dice una ricerca Thomson Reuters Mariarosaria Marchesano 10 FEB 2018
Così le aziende hanno sfruttato la blockchain mania Producevano sigari, pellicole, hamburger. Ora si sono convertite alle criptovalute. Perché basta cambiare nome e il titolo (azionario) va su Alessandro Berrettoni 11 GEN 2018