Così il voto ha sconvolto la mappa politica della Francia La Quinta Repubblica è archiviata e non se ne vede per ora una Sesta. Arriverà? Probabile. Il Paese ha un problema, bisogna aspettare il ballottaggio del 7 maggio per vedere quanto è grande Mario Sechi 24 APR 2017
Scommettere sull'avanzata populista francese costa da mille euro in su I mercati sono convinti che Marine Le Pen non trionferà ma vendere allo scoperto il debito francese è una puntata abbordabile Ugo Bertone 23 APR 2017
La notizia della morte delle banche italiane è stata ampiamente esagerata Dopo riforme, stampelle e l’aumento di Unicredit, i problemi del sistema bancario sono seri ma ben circoscritti. E i titoli recuperano in Borsa Renzo Rosati 22 MAR 2017
O la Borsa o la bolla Snapchat ha due modelli per stare a Wall Street: Twitter o Facebook Redazione 02 MAR 2017
La grande presenza dello stato in Borsa svela un mercato in coma Abbiamo calcolato che Tesoro e Cassa depositi e prestiti sono presenti in otto società che pesano per circa un quarto dell’intera capitalizzazione di Borsa (140 miliardi su 460) Redazione 23 FEB 2017
I “trumpini” della Silicon Valley Con l’Ipo di Snapchat muore la democrazia in Borsa. Involuzione Redazione 11 FEB 2017
Paura e delirio a Piazza Affari. Un classico del pensiero economico spiega perché Piazza Affari è la "maglia nera" tra le Borse europee, affossata dalle banche su cui continuano a pesare le incertezze legate agli scenari post referendum costituzionale. Lo spread viaggia in area 187 punti e il rendimento del Btp decennale sopra il 2 per cento. Come distinguere "incertezza" da "rischio" leggendo l'economista Frank H. Knight Marco Valerio Lo Prete 28 NOV 2016
Rapporto di Spencer Stuart Così i “vincoli esterni” migliorano le prassi dei grandi di Piazza Affari L’arrivo di investitori esteri e i diktat bancari spingono la riforma del pigro capitalismo italiano. Ma non basta. Lo spread rivede quota 190 26 NOV 2016
Nessuna apocalisse in Borsa con Trump presidente I mercati globali si fidano dei toni presidenziali del maverick repubblicano. Nessuna tragedia. 09 NOV 2016
I mercati assorbono l'effetto Trump Dopo un avvio estremamente nervoso la situazione nelle principali piazze europee va verso la normalizzazione. Male i gli asiatici. In Italia, spread sotto i 160 punti. Wall Street apre contrastata. Positivo il Dow Jones (più 0,25 per cento), mentre il Nasdaq cede lo 0,23 per cento. Redazione 09 NOV 2016