Perché la Lehman Brothers made in Cina deve preoccupare italiani ed europei L'analisi audio di Ugo Bertone, editorialista del Foglio Ugo Bertone 24 AGO 2015
Black Monday Il crac della Borsa di Pechino trascina in basso le piazze finanziarie di tutto il mondo. Perdite paragonabili a quelle del 2008, mai così male dal tempi di Lehman Brother's. Redazione 24 AGO 2015
La tigre di carta fa tremare il mondo Mao Tse Tung sosteneva che gli Stati Uniti fossero "una tigre di carta". Ragionando sulla Cina viene il dubbio che anche essa lo sia, e per delle ragioni più profonde di quelle che emergono dalla caduta della sua borsa un aggiustamento dopo una forte rivalutazione. Giorgio Arfaras 24 AGO 2015
Dove nasce l’allergia al mercato C’è un cleavage parareligioso ed economico che separa grossomodo l’Europa del nord da quella del sud, e che contribuisce a complicare la stabilità dell’euro. Giorgio Arfaras 21 AGO 2015
Il rischio di liberare i “ratti” cinesi per conservare consenso Il branco ha liberato i ratti. Così si può descrivere il comportamento della Banca centrale cinese che ha deciso di far fluttuare il cambio, secondo la regola – che le è stata prescritta dal Fmi – secondo cui il prezzo dello yuan va fissato sulla base della quotazione della chiusura delle seduta precedente e, poi, va lasciato andare su e giù in una banda del 2 per cento. Francesco Forte 13 AGO 2015
“Whatever it takes” alla pechinese Per la prima volta nella storia moderna la Cina comincia una campagna di svalutazione dello yuan. Ambizioni cinesi e ricaschi sugli esportatori occidentali. Una scelta cui pure la Fed dovrà sottostare - di Alberto Brambilla 12 AGO 2015
Pechino entra nella guerra valutaria, è solo l'inizio. E le Borse chiudono in rosso La Cina svaluta ancora lo yuan, mercati finanziari in ansia. Dopo il primo taglio valutario di ieri, lo porta a quota 6,44 sul dollaro, il valore più debole da agosto del 2011. Francoforte e Parigi affondano Redazione 12 AGO 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi L'emergenza da (s)ballo, Renzi l'africano e la partenza falsa della Borsa di Atene La crisi delle discoteche campeggia sulle prime pagine dei quotidiani. Il premier intanto cerca una strategia per fare strada agli investimenti italiani in Africa. La Borsa greca riapre oggi e parte malissimo. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi. Mario Sechi 03 AGO 2015
Passa per la Borsa una ripresa vitale e duratura dell’Italia. Parla Vegas Il capo della Consob spiega come superare l’avversione al rischio degli italiani e sfruttare la fine del capitalismo di relazione. Marco Valerio Lo Prete 01 AGO 2015
La fine della moneta facile mette i brividi Il filo rosso tra l’attesa stretta monetaria della Fed e lo sboom cinese Redazione 28 LUG 2015