Volano le borse europee dopo la decisione della banca centrale svizzera Milano guadagna il 2,36 per cento. Crolla invece Zurigo: - 8,87 per cento. La decisione sembra essere una mossa preparatoria all'atteso programma di quantitative easing della Bce. Redazione 15 GEN 2015
Il franco svizzero si sgancia dall'euro: le Borse crollano La Banca centrale svizzera (Bns) ha abolito il tasso di cambio minimo di 1,20 franchi per 1 euro e parallelamente ha abbassato di 0,5 punti il tasso d'interesse di riferimento a -0,75 per cento. Borse in rosso, Zurigo perde l'11 per cento. Redazione 15 GEN 2015
Volano le Borse europe, spinte più da Wall Street che da Draghi Milano in chiusura accelera con un +3,83 per cento. Il presidente della Bce ripete che sono pronte misure non convenzionali per fronteggiare la bassa inflazione. Redazione 08 GEN 2015
Prezzi del petrolio in caduta: mai così bassi da oltre 5 anni Il greggio americano resta sotto i 50 dollari al barile. Le Borse asiatiche chiudono in rosso. Contrastate le piazze europee. Redazione 06 GEN 2015
Rublo e petrolio rallentano la discesa. Borse contrastate, bene Milano Il listino russo in giornata arriva a cedere il 12 per cento e la moneta perde sia sul dollaro sia sull'euro. Poi la ripresa accompagnata da quella dei prezzi del Brent, tornato sopra i 60 dollari a barile. Redazione 16 DIC 2014
Borse asiatiche impazzite? E’ il “Chinese dream”, bellezza! In un mese i titoli cinesi sono saliti del 25 per cento. Gli analisti si interrogano, qualcuno teme una nuova bolla. Ma forse è il primo segnale di forti investimenti cinesi in casa a scapito degli acquisti di debito americano da parte di Pechino. E intanto una nuova Wall Street sorge a Shanghai Ugo Bertone 14 DIC 2014
Il mondo nuovo del credito Debutto record per Lending Club, la banca peer to peer che in consiglio ha Lawrence Summers: +65% a Wall Street per l'istituto basato sullo scambio tra credito e debito online. Nelle stesse ore del voto finale a Francoforte per Mps. Ugo Bertone 12 DIC 2014
Asta Tltro e inflazione deprimono le Borse europee Assegnati alle banche dell'Eurozona 129,8 miliardi di euro, un buon risultato, ma gli analisti si aspettavano di più. A Francoforte si torna a parlare di quantitative easing. Redazione 11 DIC 2014
Come si spiega il balletto dello spread in Italia Tesi e ragionamenti (né complottistici né moralistici) sul costo del debito italiano ai tempi dell'euro e delle mosse salvifiche di Mario Draghi. Giorgio Arfaras 10 DIC 2014
I rischi sulla stabilità politica greca continuano a colpire le Borse europee Ad Atene il tasso bond a 3 anni supera quello decennale, record oltre 9 per cento. Redazione 10 DIC 2014