It’s the politics, stupid! L’Eurozona, di nuovo litigiosa e indecifrabile, mette paura alle Borse La Troika inflessibile avvicina un voto incerto ad Atene. Parigi richiama Berlino al bon-ton. Draghi medita. Marco Valerio Lo Prete 10 DIC 2014
In Grecia Samaras candida Stavros Dimas alla presidenza. Le Borse crollano La candidatura dell'ex commissario europeo sta facendo tremare i mercati (Atene perde il 13 per cento) per il rischio che porti alla caduta dell'esecutivo di unità nazionale e a elezioni anticipate in cui il blocco di sinistra anti-riforme di Syriza sarebbe il netto favorito. Redazione 09 DIC 2014
Borse più che felici Da Draghi a Merkel, basta un’eco di “svolta” per giubilare La Bce antideflazione, Padoan critico su Bruxelles, i silenzi di Weidmann. Le Borse europee hanno festeggiato. Marco Valerio Lo Prete 22 NOV 2014
Borsa, Milano la migliore d'Europa: +3,88 per cento Cala anche lo spread dopo le parole di Draghi sugli interventi della Bce. Redazione 21 NOV 2014
Ferrari pronta a entrare in Borsa entro un anno Il debutto del Cavalinno fissato tra il 2° e il 3° trimestre 2015. Nuova 500 a Melfi. Redazione 11 NOV 2014
Ferrari sarà scorporata da Fca: il titolo vola in Borsa Operazione attuata con offerta pubblica per il 10 per cento del capitale del Cavallino. Redazione 29 OTT 2014
Mps affonda in Borsa. Male anche Carige e si pensa all'aggregazione con Ubi Giù Piazza Affari dopo i risultati degli stress test di ieri. Redazione 27 OTT 2014
Arriva un nuovo terremoto finanziario? I mercati drogati crollano, l’economia mondiale ristagna, l’Europa grande malata. E nessuno sa che fare (hai voglia a stampare denaro). Redazione 20 OTT 2014
Governance senza leadership La tempesta finanziaria che si è scatenata sui mercati europei non deriva dai progetti di legge di bilancio della Francia o dell’Italia che mirano a politiche espansive per contrastare il ristagno che sta calando su tutta l’Unione europea, fuori e dentro l’Eurozona. Redazione 17 OTT 2014
Piazze europee in continua caduta: Milano cede il 4 per cento, poi limita le perdite Lo spread, dopo avere superato i 200 punti, mai così male da febbraio, torna a scendere. Le Borse continuano a essere colpite da vendite massicce. I mercati restano preoccupati dalla mancanza di un piano della Bce di quantitative easing sul modello della Federal Reserve. Redazione 16 OTT 2014