editoriali Il Qatargate sta diventando il più grande scandalo di mala giustizia in Belgio La Camera d’accusa del tribunale di Bruxelles ha accettato di avviare una procedura di verifica delle indagini preliminari condotte dal giudice Claise. Cosi il presunto caso di corruzione al Parlamento europeo rischia di trasformarsi in un "Belgiumgate". Anche nell’Ue la democrazia muore se corrotta dal giustizialismo Redazione 21 SET 2023
Il caso Perché sul deficit Giorgetti più che Bruxelles teme i mercati Il giorno in cui l’Ocse taglia le stime di crescita dell’Italia allo 0,8 per cento per il 2023 e per il 2024, il ministro dell’Economia dice che la cosa che gli fa più paura non è la Commissione europea ma la valutazione dei mercati che comprano il debito pubblico Mariarosaria Marchesano 20 SET 2023
A Bruxelles Ivanova passa, ma dalla Commissione è tutto un fuggi fuggi La nuova candidata commissaria bulgara ieri ha superato il test dell’audizione di conferma davanti alle commissioni del Parlamento europeo, mentre Vestager ha annunciato di essere andata in aspettativa 06 SET 2023
Editoriali Pessime credenziali per Tbilisi in Ue, il governo vuole l’impeachment per la presidente Il partito "Sogno georgiano" ieri ha dichiarato l'inizio del procedimento di messa in stato di accusa della premier, Salome Zourabichvili. Il motivo è che effettui viaggi nei paesi europei senza coordinarsi con il governo Redazione 02 SET 2023
Gli scenari Rebus in Commissione europea. A chi andrà il seggio di Timmermans? Il commissario per il clima e il Green deal lascerà Bruxelles per correre alle elezioni dei Paesi Bassi. Che sceglieranno il suo successore: in ballo la soluzione interna (Samsom), la logica di coalizione (Eickhout) o quella del governo dimissionario (Kaag) Francesco Gottardi 08 AGO 2023
la discussione L’Unione europea, (piccola) potenza finanziaria Ha un mercato unico e una moneta unica ma il suo bilancio è di proporzioni molto modeste: che fare? Dialogo tra un Europeista e un Nazionalista Sabino Cassese 31 LUG 2023
L'analisi Il Pnrr si salva parlando meno di soldi e più di riforme Anziché continuare a recriminare è ora di spostare lo sguardo avanti su ciò che serve per cambiare il paese e al tempo stesso acquistare credibilità e credito a Bruxelles Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro 07 LUG 2023
editoriali La Commissione europea critica le riforme di Nordio citando il Fatto Nel Rapporto sullo stato di diritto, gli analisti di Bruxelles esprimono preoccupazioni per le riforme della giustizia in Italia basandosi su un articolo del quotidiano diretto da Marco Travaglio Redazione 07 LUG 2023
Il nodo Il governo ancora in difesa con l'Ue sulle concessioni balneari: "Non c'è scarsità" I dati portati al tavolo tecnico da parte del ministero delle Infrastrutture mostrerebbero che non scarseggiano le spiagge ancora da mettere a gara. Ma la mappatura andrà avanti ancora per alcune settimane Redazione 05 LUG 2023
L'inchiesta Il piano nazionale sull’energia? Non esiste. Indagine su un mistero La bozza mandata venerdì a Bruxelles e il testo completo atteso fra un paio di settimane verranno sottoposti a valutazione ambientale strategica e l’approvazione definitiva è attesa fra un anno Jacopo Giliberto 04 LUG 2023