la discussione L’Unione europea, (piccola) potenza finanziaria Ha un mercato unico e una moneta unica ma il suo bilancio è di proporzioni molto modeste: che fare? Dialogo tra un Europeista e un Nazionalista Sabino Cassese 31 LUG 2023
L'analisi Il Pnrr si salva parlando meno di soldi e più di riforme Anziché continuare a recriminare è ora di spostare lo sguardo avanti su ciò che serve per cambiare il paese e al tempo stesso acquistare credibilità e credito a Bruxelles Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro 07 LUG 2023
editoriali La Commissione europea critica le riforme di Nordio citando il Fatto Nel Rapporto sullo stato di diritto, gli analisti di Bruxelles esprimono preoccupazioni per le riforme della giustizia in Italia basandosi su un articolo del quotidiano diretto da Marco Travaglio Redazione 07 LUG 2023
Il nodo Il governo ancora in difesa con l'Ue sulle concessioni balneari: "Non c'è scarsità" I dati portati al tavolo tecnico da parte del ministero delle Infrastrutture mostrerebbero che non scarseggiano le spiagge ancora da mettere a gara. Ma la mappatura andrà avanti ancora per alcune settimane Redazione 05 LUG 2023
L'inchiesta Il piano nazionale sull’energia? Non esiste. Indagine su un mistero La bozza mandata venerdì a Bruxelles e il testo completo atteso fra un paio di settimane verranno sottoposti a valutazione ambientale strategica e l’approvazione definitiva è attesa fra un anno Jacopo Giliberto 04 LUG 2023
A Bruxelles Ecco di cosa ha bisogno un’Unione europea a 35. Il vertice dell’Amigo I leader di Germania, Francia, Italia, Spagna, Polonia, Romania, Paesi Bassi, Belgio, Portogallo e Svezia hanno iniziato a parlare di come riformare l'Europa per quando ci saranno 35 stati membri. Ucraina compresa 01 LUG 2023
Il sovranismo dei due mondi Meloni tradisce Polonia, Ungheria, Ecr. Il futuro della mediatrice La premier a Bruxelles si separa da Varsavia e Budapest: sull'immigrazione gli amici Morawiecki e Orbán non ne vogliono sapere. Lei dissimula. Ma adesso per la leader dei Conservatori si apre una nuova fase 30 GIU 2023
A bruxelles Caos sovranista al vertice europeo. Polonia e Ungheria si oppongono all'accordo sui migranti Morawiecki e Orbán protestano e mettono veti sul nuovo Patto su migrazione e asilo: considerano inaccettabile il principio della solidarietà obbligatoria verso i paesi di primo ingresso. I leader Ue cercheranno una nuova intesa oggi nella seconda giornata del Consiglio 30 GIU 2023
La storia L'incontro Di Maio-Tajani a Bruxelles diventa uno psicodramma diplomatico Tensioni e distinguo per organizzare il faccia a faccia fra l'inviato Ue nel Golfo e il ministro degli Esteri: non è lui che ha ricevuto me, ma io che ho visto lui 29 GIU 2023
di cosa parlare stasera a cena Meloni vola a Bruxelles e usa toni più pacati verso l'Ue Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 29 GIU 2023