Ascesa di “Bombolo” Rinaldi, il più folcloristico dei no euro Figlio di nobili e banchieri in lotta contro “l’establishment”, in cerca di un posto con la Lega per le europee 09 GEN 2019
Dobbiamo trattare con l'Europa. Ce lo chiede il pil La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di La Vanguardia, The Times, Der Spiegel, Der Standard e Abc 03 DIC 2018
Un giallo avvincente diventa il miglior manifesto politico dell’Europa unita La straniante Bruxelles nel nuovo libro di Robert Menasse Andrea Affaticati 02 DIC 2018
Quello che Salvini non ha capito del funzionamento dell’Eurozona Se condividi una moneta è normale che gli altri si occupino dei tuoi conti. Anche noi dovremmo fare lo stesso Veronica De Romanis 22 NOV 2018
Il governo battuto alla Camera sul dl anticorruzione Che cosa è successo in Italia e nel mondo in poche righe e senza fronzoli. Le notizie del giorno in breve Redazione 20 NOV 2018
Perché è esistita la Mogherini? Nessuna differenza di fede o di cultura, nessun desiderio di potenza o di ambizione economica, saprà rispondere a questa domanda cruciale 17 NOV 2018
Lo spread vola sopra quota 300 e Piazza Affari sprofonda sotto il peso della manovra La lettera di Tria a Bruxelles mantiene inalterati i principali target di crescita e deficit. Unica concessione: riduzione del debito con privatizzazioni da 18 miliardi Mariarosaria Marchesano 14 NOV 2018
Che cosa rischia davvero l'Italia gialloverde nello sfidare Bruxelles sul bilancio La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Times, Vanguardia, Tagesschau, Pais Redazione 14 NOV 2018
Folgorati sulla via dell’odiata Bruxelles La ricetta europea ha impoverito il paese, dice Salvini: bisogna cambiarla. In realtà l’Italia non ha seguito fino in fondo la terapia consigliata dal medico. E parte di quei suggerimenti ora fa capolino nel contratto di governo Lorenzo Borga 22 OTT 2018
Borsa volatile in attesa che Tria risponda a Bruxelles Piazza Affari prova a rimbalzare nel giorno della replica alla lettera di Moscovici. Ma nessun passo indietro sul deficit è atteso dal governo giallo-verde. Dopo Moody's, l'attenzione del mercato si sposta sul giudizio di S&P e sulla conferenza di Draghi Mariarosaria Marchesano 22 OTT 2018