Trump mette a soqquadro la Nato, poi si smentisce. Il contenimento degli alleati Una nuova “madman theory”. Il doppio registro di The Donald, dalle minacce di rottura all'Alleanza atlantica “più forte” 12 LUG 2018
Nato senza camicia I ruggiti di Trump sono “una tattica per ottenere una giusta riforma della Nato”, ci dice un diplomatico di peso 12 LUG 2018
Donald vs Donald, e poi anche Donald vs Angela: lo show di Trump al vertice Nato Vertice a Bruxelles. “Abbiate più considerazione per i vostri alleati, non ne avete molti”, dice Tusk al presidente americano. Poi la polemica con Merkel: "La Germania è controllata dalla Russia" Redazione 11 LUG 2018
Lo sporco Tevere è più un pugno nell'occhio che un tesoro La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli del Times, Bloomberg Business Week, ABC, Mundo. 03 LUG 2018
L'Italia vista dagli altri La Merkel tende la mano all'Italia contro l'immigrazione illegale? La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di El Mundo, New York Times, Interfax, Washington Post e The Times Redazione 21 GIU 2018
Il minisummit che non ci conviene Merkel minaccia Roma sui migranti per salvare il suo governo. Il rischio per l'Italia è di restare fuori dall’area Schengen se non riprende chi entra attraverso il suo territorio David Carretta 20 GIU 2018
Cronache dell’antisemitismo europeo A Bruxelles, non a Gaza, non c’è più un solo ebreo che indossi la kippah in strada (rabbino capo compreso) 02 GIU 2018
L'opposizione al governo Conte e gli avvertimenti Usa a Kim. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni 23 MAG 2018
Il diritto bancario alla rincorsa della globalizzazione Il Commentario di Francesco Capriglione al Testo Unico rivela la lotta tra politica e tecnocrazia Marco Cecchini 02 MAG 2018
L'Europarlamento continua la guerra con Juncker sul SelmayrGate La plenaria di Strasburgo adotta una risoluzione a larga maggioranza con cui condanna politicamente e contesta giuridicamente la nomina del Segretario generale della Commissione. Il commissario Oettinger la respinge David Carretta 18 APR 2018