Di Maio fa l'acrobata davanti alla stampa estera. "Viva la Nato" Le domande “scomode” dei giornalisti e Giggino che si adatta all’uditorio e fa professione di europeismo e di atlantismo. Nessuno ride in sala 13 MAR 2018
Le illusioni di Puigdemont L’ex governatore si aggrappa alla sua carica e tiene la Catalogna bloccata Redazione 09 FEB 2018
Appunti per Bruxelles Perché la riforma dell’Eurozona passa anche dal potenziamento della Commissione europea Enrico Nuzzo 27 GEN 2018
Il Ppe tifa Berlusconi. E spera nel divorzio post-elettorale da Salvini Il leader di Forza Italia accolto con entusiasmo dai vertici del Partito popolare europeo. Lamassoure al Foglio: “Ha già governato con la Lega”. Ma ammette che in Europa non molti pensano sia la soluzione migliore Redazione 23 GEN 2018
La fase due della Brexit, la classe media in Occidente e Hulk Hogan. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 15 DIC 2017
Quel che Davis si aspettava, e come è effettivamente andata Il ministro inglese per la Brexit ha stabilito punti fissi nel negoziato che non compaiono nell’accordo con l’Ue Alberto Nardelli* 12 DIC 2017
Migliaia di catalani hanno manifestato a Bruxelles in favore dell'indipendenza Per la polizia belga 45 mila persone sono scese in strada davanti alle istituzioni europee gridando "Svegliati, Europa" Redazione 07 DIC 2017
L'evoluzione di Kim Jong-un, dove ha fallito Tavecchio e l'ossessione del panettone. Di cosa parlare nel weekend Un grande tema di dibattito spiegato bene, qualche lettura da non perdere, un video e vecchie storie che riaffiorano dal passato. Bastano pochi link per rendere speciale il fine settimana… Marco Alfieri 02 DIC 2017
L'influenza cinese in Europa, Jihad made in Sinai e l'esonero di Montella. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 27 NOV 2017
God save the Kingdom L’economia va giù, la sterlina va giù e l’umore poi non ne parliamo. Cosa c’è dopo la Brexit? Tra May e Corbyn la prospettiva è il declino (ma una speranza c’è). Com’è che un popolo votato al pragmatismo e all’ottimismo ha perso il suo tesoro. Riflessioni, e una dichiarazione d’amore 20 NOV 2017