Cattivi Scienziati La quarta dose è necessaria, a prescindere dai nuovi vaccini contro Omicron Per proteggersi dalla malattia da Coronavirus è indispensabile il richiamo, ma le dosi "bivalenti" di Pfizer e Moderna approvate oggi dall'Ema dimostrano un vantaggio assolutamente marginale. L'importante è vaccinarsi Enrico Bucci 01 SET 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La pandemia è fuori dalla campagna elettorale, ma in Cina tornano i lockdown Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 31 AGO 2022
Cattivi Scienziati Perché l'azione legale di Moderna contro Pfizer non ci deve sorprendere In una foresta di contese tra aziende, le dispute in tribunale che riguardano i vaccini sembrano all'ordine del giorno e, visto il potenziale del mercato futuro, è probabile che non si fermeranno qui Enrico Bucci 27 AGO 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La politica del "dopo Mario Draghi" si fa sfuggire temi importanti Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 25 AGO 2022
cattivi scienziati La confusione sui numeri dei morti per Covid Come spiegare un fenomeno sistematico che ha interessato l’intera pandemia e non è legato ad una specifica contingenza, governo, fattore o incidente storico? Enrico Bucci 20 AGO 2022
editoriali Lasciate stare i morti da Covid Vergognosa speculazione elettorale del Pd con Crisanti, peggio di Salvini Redazione 18 AGO 2022
Cattivi Scienziati La scuola del futuro deve proteggere dalla post-verità All'idea che il principale obiettivo dell'istruzione obbligatoria sia imparare un mestiere come in tempi passati, si contrappone il fine ultimo di saper notare e discernere ciò che è vero da ciò che non lo è, sarebbe stato utile durante la pandemia Enrico Bucci 16 AGO 2022
Cattivi Scienziati Gli episodi di spillover diretto dai pipistrelli sono molto frequenti. Idee per controllarli La sorveglianza epidemiologica è lo strumento con cui prevenire i virus che arrivano da ambienti animali. Ogni tiro di dado evolutivo può innescare una nuova pandemia. Uno studio misura i casi di diffusione di Sars-CoV-2 Enrico Bucci 12 AGO 2022
EDITORIALI Kim annuncia la vittoria sul Covid e forse vuol dire che è tempo di un test atomico Il Covid non è più un problema in Corea del Nord, dove il leader ha dichiarato ufficialmente di aver sconfitto il coronavirus. Ora potrebbe riprendere in mano la solita strategia missilistica Redazione 12 AGO 2022
La Cina si inceppa. Frenata del pil, dirigismo e strategia “zero Covid” sono i segnali di un sistema in crisi La crisi cinese è considerata come la conseguenza di scelte politiche sbagliate e non più l’effetto di uno choc esogeno dovuto al Covid. E sui mercati la fiducia non è più la stessa Mariarosaria Marchesano 27 LUG 2022