Isabel Ayuso, la presidente che non vuole chiudere Madrid e rischia molto E' una delle politiche più controverse nel panorama nazionale. Adesso "non vuole assumersi la responsabilità di chiudere la città e sta facendo di tutto per accusare il governo centrale di imporre un nuovo lockdown" Silvia Ragusa 02 OTT 2020
Editoriali Non fare altre stupidaggini sul vaccino La profilassi per l’influenza è cosa saggia, non avere vaccini sufficienti è da matti Redazione 02 OTT 2020
Cattivi scienziati Test rapidi, costi bassi. Buone notizie per porre il virus sotto controllo Una nuova tecnologia dà i risultati di positività al Covid nel giro di appena due ore. Non solo si riduce l'attesa per chi effettua il tampone, ma si riducono anche le occasioni di infettare altre persone Enrico Bucci 01 OTT 2020
Proroga dello stato di emergenza. Che cosa ha detto Conte Il premier chiederà al Parlamento di estendere i termini fino al 31 gennaio 01 OTT 2020
Il governo appoggia la proposta del Foglio: "sabato Immuni su tutti i giornali" Il ministro Speranza e il sottosegretario Martella scrivono alla Fieg per promuovere la nostra campagna e chiedere ai quotidiani di spiegare perché avere più tracciamento significa avere più sicurezza, salute e libertà 01 OTT 2020
Stato di emergenza fino al 31 gennaio. Ecco la proposta del governo Il premier Giuseppe Conte proporrà al Parlamento di estendere il periodo di emergenza sanitaria. La decisione arriva in seguito al Consiglio dei ministri. "La situazione continua a essere critica, serve la massima attenzione da parte dello stato e delle sue articolazioni" Redazione 01 OTT 2020
Cattivi scienziati Contro il Covid le misure punitive e troppo restrittive non funzionano La diagnostica rapida e il buon senso delle persone sono le leve su cui puntare per contenere i focolai, non l'obbligo di mascherina in ogni circostanza Enrico Bucci 01 OTT 2020
Tre giorni di dibattito internazionale a Roma La cultura nelle città come antidoto alla pandemia, una "Carta" per i sindaci Gli amministratori locali di quaranta città del mondo a confronto su un documento comune che possa rappresentare una traccia e "uno strumento di lavoro. Parla Emilia Saiz, segretario generale di United Cities and Local governments. I suggerimenti dalle grandi città europee e americane, il ruolo di Roma Capitale 30 SET 2020
Perché non si può chiudere il calcio per un focolaio Dopo i 14 casi di positività al Covid tra i giocatori del Genoa la sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa prima ha detto sospendiamo tutto, poi è tornata sui suoi passi. La Lega Calcio si riunisce per analizzare la richiesta dei rossoblu di rinviare la gara di Serie A con il Torino e discutere la norma che possa fissare un numero minimo di calciatori per giocare Giorgio Burreddu 30 SET 2020
"Il Senato non chiude". Rientrato l'allarme dopo i due senatori risultati positivi La presidente Casellati convoca la conferenza dei capigruppo per domattina. I parlamentari contagiati per il momento sono solo due, entrambi del M5S: Francesco Mollame e Marco Croatti Simone Canettieri 30 SET 2020