Cattivi scienziati Il virus, i vaccini e i doveri morali di un ricercatore Dati e studi scientifici hanno salvato vite, permesso di ottenere i primi antivirali e ridotto di molto i costi della pandemia. Divulgarli è una responsabilità Enrico Bucci 04 MAG 2022
cattivi scienziati Il Sudafrica alle prese con due nuove varianti di Omicron La risalita dei casi è accompagnata da un nuovo aumento di ospedalizzazioni, anche se finora occupazione delle terapie intensive e decessi rimangono a valori bassi. L’evoluzione del virus non si ferma per decreto Enrico Bucci 03 MAG 2022
Cos'è cambiato Le mani in tasca, conseguenza della pandemia Da baciare o da stringere, da concedere o da nascondere. Il virus ce le ha rese spaventose fino a non tirarle più fuori. Ed è un male Fabiana Giacomotti 02 MAG 2022
Le giuste archiviazioni sulle morti nelle Rsa. A insistere è solo la procura di Bergamo Da nord a sud, i magistrati archiviano le indagini aperte per i decessi avvenuti negli ospedali durante la prima ondata di pandemia. Resta in piedi solo l'inchiesta avviata dalla procura bergamasca, che ormai sembra più politico-mediatica che giudiziaria Ermes Antonucci 29 APR 2022
Cattivi Scienziati Il Covid, i pipistrelli e le spiegazioni poco convincenti di Palù Il presidente dell'Aifa insiste nelle sue teorie che contraddicono la letteratura scientifica sulle origini del virus. Un fatto grave, soprattutto quando si tratta di capire se l'infezione sia un prodotto di laboratorio sfuggito al controllo in Cina Enrico Bucci 28 APR 2022
il test Draghi non ha più il Covid: torna a Palazzo Chigi Il premier era risultato positivo il 18 aprile: aveva rinunciato alla missione in Africa. Adesso potrà tornare in Consiglio dei ministri Redazione 27 APR 2022
Le nuove disposizioni Dal green pass alle mascherine: ecco cosa cambia dal 1° maggio Addio alla certificazione verde quasi ovunque. Niente più mascherine al bar e al ristorante, ma saranno richieste ancora per qualche settimana su mezzi pubblici e nelle situazioni più a rischio. Si discute sulla scuola e sul mondo del lavoro Redazione 27 APR 2022
cattivi scienziati Chi non si vaccina è un pericolo anche per i vaccinati. Uno studio Sulla scorta dei risultati della ricerca dell'Università di Toronto, e a meno di non trovare una falla nella matematica e nel modello utilizzati, è possibile quindi valutare meglio l’opportunità dell’obbligo vaccinale Enrico Bucci 27 APR 2022
Tutti i problemi nella Cina dell’imperatore Xi Covid, guerra in Ucraina e frenata dell’economia: ecco le sfide che dovrà affrontare adesso il gigante asiatico Ugo Bertone 27 APR 2022
Cattivi Scienziati I casi di epatite nei bambini scatenano le teorie novax ma il vaccino non c'entra niente Sono finiti al centro dell'attenzione casi di epatite nei minori di 10 anni: mentre si attendono i dati sperimentali l'unica certezza è la mancata correlazione di questi casi con il vaccino, che avvalora l'ipotesi di legami con le infezioni da adenovirus e SARS-CoV-2 Enrico Bucci 23 APR 2022