cattivi scienziati No, dopo i vaccini anti-Covid non c'è nessun eccesso di morti cardiache improvvise Un’ampia e ben documentata analisi dei dati epidemiologici e delle autopsie nel periodo 2018-2022 rafforza le prove di sicurezza della vaccinazione contro Sars-CoV-2 Enrico Bucci 22 DIC 2023
cattivi scienziati Prima della prossima litania No vax Un nuovo articolo su Nature descrive come, a partire dai vaccini a Rna, le nostre cellule sintetizzano piccolissime quantità di una miscela di antigeni erronei, e come questo può essere evitato. Prima che questo interessante risultato si trasformi nell’ennesimo cavallo di battaglia dei no-vax, vediamo di cosa si tratta Enrico Bucci 07 DIC 2023
Bandiera Bianca Come può educare ai sentimenti una scuola che non è in grado preparare all'università? I dati della fondazione Agnelli mostrano che il 18,8 per cento dei diplomati nel 2020 non ha ancora dato nemmeno un esame al primo anno di università. Ma la notizia vera di questo report sta altrove Antonio Gurrado 22 NOV 2023
Saverio ma giusto Nonostante Covid, IA, clima e Terza Guerra Mondiale guardo al bicchiere mezzo pieno In questi tempi così densamente difficili che esortano a un inguaribile pessimismo, ecco le ragioni per cui essere ottimisti Saverio Raimondo 18 OTT 2023
cattivi scienziati Varianti genetiche dei Neanderthal e Covid: una spada a doppio taglio I morti della Val Seriana non possono essere giustificati semplicisticamente invocando un'eredità genetica. Mentre alcune varianti antiche aumentano il rischio di malattia grave, altre lo riducono notevolmente Enrico Bucci 26 SET 2023
contro mastro ciliegia Il gene di Neanderthal e il geniale Crisanti Un'indagine dell'Istituto Mario Negri su diecimila casi di Covid più gravi nella Bergamasca. La scoperta: potrebbero essere collegati alla presenza del genoma "Vindia". E adesso chi lo dice a quelli che parlavano di decessi colposi? 15 SET 2023
la linea sul Covid La protezione dei fragili non è allarmismo. La bussola di Letizia Moratti “Al di là dei nomi resta prioritario un approccio responsabile rispetto a un virus domato ma non del tutto sconfitto". Parla la ex vicepresidete della Regione Lombardia 14 SET 2023
Alla guida dell'Iss va Bellantone, cugino di Fazzolari È finita l'èra Brusaferro, cambio ai vertici dell'Istituto: arriva il direttore di Chirurgia endocrina e dell’obesità del Gemelli, già preside della Cattolica. Ora spetta a Meloni sancire la nomina proposta del ministro Schillaci Redazione 11 SET 2023
preghiera I nostalgici del ministro Speranza che mi dissuadono dall'andare alle mostre I dettagli inquietanti sul sito di un'esposizione che avrei voluto visitare: “Prenotazione necessaria”. Inoltre: “Stay safe. Ambienti sanificati, atmosfera sterilizzata, dinamiche di ingresso a garanzia della massima prevenzione”. Ma come parlano? Sono covidisti! 07 SET 2023
Stop all'isolamento. Grazie ai vaccini, cade l'ultimo baluardo della lotta al Covid Addio anche all'ultima misura che avevamo istituito a protezione della salute pubblica nel periodo più duro dell'epidemia. Bassetti: "Il Covid non è più il nostro nemico numero uno". Intanto un nuovo studio italiano ci dice che la variante Eris "non è più pericolosa" delle altre 07 AGO 2023