La stampella tedesca contro un'altra eurocrisi Angela Merkel riconfermata leader della Cdu. “Un’Europa competitiva” è il miglior aiuto per l’Italia, dice Marco Valerio Lo Prete 07 DIC 2016
Merkel, rieletta alla segreteria della Cdu, dice no al burqa Al congresso del partito raccoglie l'89,5 per cento dei voti. La cancelliera tedesca promette restrizioni al velo integrale Redazione 06 DIC 2016
A cosa punta Frauke Petry Incontro a Lipsia, a tu per tu con la leader di Alternative für Deutschland (AfD), diventata in pochi mesi protagonista della scena politica tedesca. “L’èra di Angela Merkel è agli sgoccioli”, dice, fiera dei successi in Germania. Il pericolo dell’immigrazione, i rapporti con l’Ue e le mamme in politica. 04 OTT 2016
La Merkel ammaccata rimane vincente. Parla Lochocki (G. Marshall Fund) Sotto i colpi di AfD, l’Unione Cdu-Csu perde alcuni pezzi ma non crolla. La vasta e antica popolarità di Angela Merkel funge da diga contro le incursioni populiste. Daniel Mosseri 22 SET 2016
Le urne della città di Berlino incrinano la Grande coalizione di Merkel Nella città-Stato di Berlino perdono consensi sia i cristiano democratici della cancelliera sia i socialdemocratici, mentre salgono sinistra e AfD. L’Spd ora si allea con Verdi e Linke per una coalizione rosso-rosso-verde (che poi è l’unisco scenario per fermare la Cdu nell’autunno 2017) Giovanni Boggero 18 SET 2016
Ormai a sostenere la politica della porta aperta in Germania è rimasta solo Merkel Anche il partito bavarese della CSU, alleato della cancelliera, contesta la politica migratoria del governo: “La Germania deve rimanere tedesca”. 08 SET 2016
La notizia della morte di Angela Merkel è ampiamente esagerata. Ecco perché Domenica nelle elezioni regionali nel Meclemburgo la Cdu, il partito centrista della Cancelliera tedesca, è stato superato dai populisti di destra dell'AfD. Cosa significa davvero la sconfitta e quali sono i numeri che contano. La versione di Nielsen (Unicredit) e Piantini (Palazzo Chigi). Giovanni Boggero 05 SET 2016
La sinistra tedesca sgomita per uscire dall’abbraccio di Merkel La crisi dell’Spd non è più limitata ai sondaggi d’opinione. Cosa tiene assieme l’uscita del ministro degli Esteri Steinmeier, più simpatizzante con Putin che con la Nato, e l’appello di Gabriel a Verdi e sinistra vetero-comunista. Daniel Mosseri 20 GIU 2016
Un falco della Cdu punzecchia Draghi e la suscettibilità italiana I rapporti con l’Italia sono diffidenti. Basta leggere gli articoli sul presidente della Bce Mario Draghi, detto: “L’italiano”. Andrea Affaticati 13 MAG 2016
Gli effetti della grande coalizione Non solo Germania e Italia. In Europa i “governi normali” esistono solo in quattro stati. Cosa succede ai paesi guidati da maggioranze anomale e come cambiano partiti e voti dopo la cura della safety car Maurizio Stefanini 20 MAR 2016