Stretta della Bce, Lagarde più falco del previsto delude i mercati Il board dell'Eurotower conferma l'interruzione del programma di acquisto titoli lanciato durante la pandemia. E lascia intuire che con un'inflazione elevata stopperà il quantitative easing. Le borse reagiscono male Mariarosaria Marchesano 10 MAR 2022
Editoriali La sfida incrociata di Ue e Bce su eurobond e tapering Il consiglio direttivo della Banca centrale europea torna a riunirsi: c’è da scommettere che i termini più usati oggi da Lagarde saranno flessibilità, monitoraggio costante e libertà di agire su un ampio ventaglio di decisioni Redazione 10 MAR 2022
Un’altra Bce? A cosa può portare una Lagarde accerchiata C'è chi pensa che la presidente sia poco politica e chi il contrario. Ma le giuste critiche che le sono mosse pongono domande complicate sul futuro futuro dell’istituzione finanziaria . Scenari e problemi Stefano Cingolani 17 FEB 2022
Tutto sul rumor del momento: Lagarde premier di Macron Sarkozy trova la Pécresse “noiosa” e suggerisce un piano all'Eliseo (che ci riguarda). Il piano gollista e il futuro della Bce 15 FEB 2022
Editoriali L’inflazione non è più uno scherzo ma in Europa sono tutti a corto di idee Lagarde, con la Banca centrale europea, alimenta l'incertezza mentre politica e governi appaiono confusi e senza proposte. Fare presto Redazione 08 FEB 2022
Lo spread ha due problemi. Uno si chiama Lagarde Due anni dopo la gaffe pre-pandemica, la numero uno della Banca centrale europea spaventa i mercati. Superati i 160 punti base Mariarosaria Marchesano 07 FEB 2022
Editoriali Continua la battaglia tra Fed e Bce Christine Lagarde non tocca i tassi e scommette sulla ripresa per abbassare i prezzi Redazione 03 FEB 2022
Editoriali Giù la disoccupazione, occhio all’inflazione L’Unione europea si avvicina alla piena occupazione, ma così spinge la Bce a una stretta Redazione 02 FEB 2022
La Fed e la Bce, due gemelli diversi davanti all’inflazione Per capire le diverse politiche monetarie tra le due sponde dell'Atlantico bisogna guardare all'inflazione di fondo: negli Stati Uniti è in netta accelerazione mentre nell'area Euro in lieve aumento Riccardo Trezzi 22 DIC 2021
le decisioni di francoforte Contro l'inflazione la Bce naviga a vista. Stop agli stimoli pandemici, tassi inalterati “Stiamo ai dati giorno per giorno, impariamo dalla realtà, adeguandoci”, ha detto Christine Lagarde a proposito del rialzo dei prezzi. Ma di fronte a una pandemia globale, le politiche monetarie guardano ai propri confini: il Giappone conferma gli stimoli, la Bank of England alza i tassi e la Fed spinge sul tapering 16 DIC 2021