La minaccia globale nordcoreana Il regime di Pyongyang arma la Russia, l’Iran e i suoi alleati, ma se ne parla sempre meno 09 OTT 2024
Editoriali Auto vs cognac: la crisi Cina-Ue e il rischio di una guerra commerciale Pechino risponde ai dazi sulle auto elettriche cinesi con una stretta sul brandy. Sono i primi colpi di una sfida a cui per la prima volta Bruxelles reagisce a testa alta Redazione 09 OTT 2024
guerriglia commerciale Nella guerra dei dazi, la Cina se la prende con il brandy Dopo il via libera di Bruxelles alle tariffe aggiuntive per l'automotive cinese, Pechino avvia una stretta sul distillato prodotto in Europa. Un colpo soprattutto per l'export della Francia, che vede la Cina fra i suoi principali mercati di sbocco Riccardo Carlino 08 OTT 2024
il foglio della moda I nuovi nomadi della cultura estetica Alla base della crisi della moda in Europa è il riflesso delle difficoltà del nostro continente di rimodellarsi per comprendere e includere le nuove forze culturali provenienti da paesi nei quali, fino ad oggi, si era limitato a vendere la propria storia Orietta Pellizzari 05 OTT 2024
editoriali Sui dazi l’Italia sceglie la linea Antani Il governo è contro e anche a favore: promuove la guerra a Pechino negandola Redazione 05 OTT 2024
Il colloquio Cosa significa essere un intellettuale in Cina, oltre la censura. Parla Wang Hui Tra i più importanti pensatori cinesi, negli anni è emerso come una figura centrale della Nuova sinistra. Oggi è in Italia per un incontro organizzato in collaborazione con il Berggruen Institute Europe al Festival di Internazionale, a Ferrara. Al Foglio racconta come ritagliarsi uno spazio critico e affrontare le contraddizioni di Pechino, nelle crepe Priscilla Ruggiero 05 OTT 2024
L'Ue si spacca sui dazi alla Cina. È in gioco la politica estera economica di Draghi Nonostante l'opposizione di Berlino, che teme le rappresaglie di Pechino, la Commissione trova il sostegno, anche da Italia e Francia, per contrastare i sussidi cinesi (12 gli astenuti). Cresce la pressione tedesca su von der Leyen, mentre l'Europa rischia una guerra commerciale 04 OTT 2024
Medio Oriente Le armi di Israele. L’export di Gerusalemme e le democrazie minacciate da Russia, Iran e Cina Gli stati europei vogliono un sistema difensivo come l'Iron Dome: la Finladia ha acquistato la "Fionda di Davide", l'Olanda il "Plus" e la Germania sta portando avanti un accordo da quattro miliardi di euro per lo "Sky Shield Initiative" 04 OTT 2024
Analisi al telefono Nel lusso non contano solo i ricchi La strategia post-pandemica di caricare i prezzi oltremisura si è rivelata un boomerang nel giro di due anni, dice Claudia D’Arpizio di Bain&Company. La cura: bilanciare l’offerta, tenendo conto dei nuovi mercati come India e Filippine Mariarosaria Marchesano 03 OTT 2024
Editoriali Il test dell’auto elettrica cinese: la sicurezza economica dell’Ue alla prova A Bruxelles si vota sui dazi europei sulle auto importate dalla Cina. All'orizzonte c'è una possibile guerra commerciale, anche se la Commissione avrebbe già avviato un confronto con Pechino, nel tentativo di neutralizzare la crisi e definire dei prezzi minimi concordati Redazione 03 OTT 2024