Editoriali Il virus della speculazione. La Cia e la verità sull’origine del Covid Il nuovo direttore dell'agenzia nominato da Trump, John Ratcliffe, ha sempre sostenuto la tesi della fuoriuscita del virus dal laboratorio cinese. Ma la principale causa della diffusione del Sars-Cov-2 resta l’assenza di trasparenza di Pechino Redazione 27 GEN 2025
Un Foglio internazionale Trump e lo scontro tra imperi L’America del Ventunesimo secolo non sarà democratica, aperta e universalista, ma oligarchica, protezionista e imperiale. Il rischio maggiore non deriva da un’alleanza tra Asia e mondo musulmano contro l’occidente, ma dalla divisione dell’occidente 27 GEN 2025
"Una Repubblica comunista non è esattamente il mio modello di futuro", ci dice Matteo Salvini Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti a maggio andrà in Cina. "Faccio il vicepresidente del Consiglio e rappresento tutti gli italiani e se c'è la possibilità di aiutare le imprese italiane a fare il loro lavoro", ha detto 25 GEN 2025
La caccia agli uiguri della Cina non si è mai fermata Quarantotto cittadini cinesi dello Xinjiang detenuti in Thailandia da più di dieci anni ora sono a rischio rimpatrio. Il simbolo della spietatezza cinese, anche dentro a una storia più italiana 25 GEN 2025
Salvini vola a Pechino A maggio il ministro delle Infrastrutture sarà a Pechino Giulia Pompili 24 GEN 2025
Guerra ibrida online Trump ora fa da scudo a TikTok, ma c'è di peggio in arrivo L'operazione Xiaohongshu, il social network cinese considerato una minaccia ben peggiore della piattaforma di Bytedance. Le giravolte del prossimo presidente americano che invita alla sua inaugurazione Shou Zi Chew, ad di TikTok, e il salvataggio in extremis 17 GEN 2025
L'indiscrezione Pechino sta pensando di vendere TikTok a Elon Musk Voci vicine alla società madre ByteDance riferiscono di possibili trattative con il Ceo di X e Tesla per l'acquisizione delle attività statunitensi del social network. Una scelta da compiere entro il 19 gennaio, data oltre la quale il social sarà bandito dagli Stati Uniti Redazione 14 GEN 2025
il caso Giornalisti italiani a lezione con la Cina (per la Cina?) Il “corso di formazione” per giornalisti di venerdì scorso, alla Lumsa, aveva come discorso d'apertura quello dell’ambasciatore di Pechino in Italia. Un bel paradosso 14 GEN 2025
Editoriali Attenzione ai cantieri navali cinesi L’indagine americana sulle pratiche sleali e l’allarme trascurato in Europa. È l'ennesimo settore in cui Pechino avrebbe giocato sporco per imporre un suo dominio dei mari e della cantieristica Redazione 14 GEN 2025
Xi Jinping aspetta con ansia Trump presidente 2.0 Pechino resta l’avversario più grande e potente per Washington, ma il presidente eletto americano abbassa i toni sulla Cina in cerca di un affare. 11 GEN 2025