editoriali Un comico fa satira sull’esercito cinese: multa, contratto saltato, rieducazione A Li Haoshi, nome d’arte “House”, e alla sua compagnia comica una battuta è costata 2 milioni di dollari. Non era piaciuta a Xi Jinping perché “ha umiliato l’esercito” Redazione 19 MAG 2023
IL VERTICE Meloni e Kishida aprono il G7 in una Hiroshima sempre più in lockdown Il bilaterale che ha anticipato il summit, che ufficialmente inizia domani, è stato quello tra il primo ministro giapponese, Fumio Kishida, padrone di casa e presidente di turno del G7, e la presidente del Consiglio italiana 18 MAG 2023
Cosa aspettarsi Il G7 non vuole cedere a provocazioni e ricatti di Russia e Cina Il primo vertice di Giorgia Meloni, che è la prima ad arrivare in Giappone e che il Sankei definisce “aimai”, ambigua. Il nodo della Via della seta e le esercitazioni di Mosca nelle isole Curili 18 MAG 2023
La voce del dissidente Samuel Chu, ricercato dalla Cina, su Hong Kong “Solo la vittoria totale di Kyiv sarà un deterrente per Pechino”, ci dice il leader pro democrazia. L'“un paese, due sistemi” non rispettato nell'ex colonia britannica e il silenzio del Vaticano 17 MAG 2023
Editoriali La tortuosa Via della Seta. Il boom dell’export italiano verso la Cina Le esportazioni sono passate da un miliardo di euro del gennaio 2022 a 3,3 miliardi del febbraio 2023. Le relazioni con Pechino rimangono un tema decisivo della politica estera del governo di Giorgia Meloni Redazione 16 MAG 2023
Il punto geopolitico L’equilibrismo dell’Ue per cercare una strategia comune sulla Cina Il tavolo globale con i ministri delle Finanze del G7, il summit europeo di Stoccolma e il fronte interno della Commissione. Tre incontri per affrontare la crescente rivalità sistemica di Pechino, ma rimangono elementi di divisione 13 MAG 2023
L'intervista Russia e Cina osservate speciali. Parla la ministra norvegese Anniken Huitfeldt “Dopo l’invasione dell’Ucraina il dialogo politico con Mosca non è più possibile. Contiamo sul sostegno di Pechino”, dice al Foglio la titolare degli Esteri a Oslo, ora a capo del Consiglio artico Pietro Guastamacchia 13 MAG 2023
Roma Capoccia - Spina di Borgo Il Papa in cinese. La Civiltà Cattolica traduce nella lingua di Pechino il Magistero di Francesco Dopo l'accordo del 2018 ecco una guida alla lettura delle encicliche di Papa Francesco interamente in lingua cinese. "Il lettore che speriamo di raggiungere, in modo particolare, sono i pastori del popolo di Dio" 11 MAG 2023
Meloni, la Via della seta e la fine del mito cinese La presidente del Consiglio dice che sul memorandum con la Cina non è stata ancora presa una decisione. L'accordo alternativo della Farnesina e i negoziati con Pechino. Ma per gli investitori occidentali la Cina è già incerta e pericolosa 11 MAG 2023
Editoriali La Cina bullizza il Canada Due diplomatici espulsi e una crisi che ha a che fare anche con noi. La crisi diplomatica tra Pechino e Ottawa è arrivata a nuovi livelli di tensione Redazione 10 MAG 2023