Pechino chiama Kyiv Le critiche zelanti al viaggio cinese di Macron erano scemenze Trascinare la Cina nel negoziato di pace ucraino. Ora è chiaro cosa faceva il presidente francese con Xi 28 APR 2023
Kyiv in Italia Le tappe per la ricostruzione dell'Ucraina secondo il premier Shmyhal Il politico ucraino era a Roma per parlare del futuro di Kyiv con il governo italiano e con le aziende. Ha discusso del piano di pace e dei prossimi passi per l'integrazione con la Nato e l'Ue: maca solo il quando, il cambiamento è irreversibile 28 APR 2023
Domenica al voto Quanto conta il rapporto con Taiwan nelle elezioni in Paraguay Il Partito liberale dato in testa ai sondaggi fa parte della stessa Internazionale del governo di Taipei. Con una sua vittoria, potrebbero cambiare i legami del paese con la Cina, anche se a contare è soprattutto il peso delle esportazioni Maurizio Stefanini 28 APR 2023
Per il “controspionaggio” di Pechino vale tutto. La legge con caratteristiche cinesi Un report dell'Aspi sulle operazioni di influenza della polizia online “sempre più frequenti, sempre più sofisticate e sempre più efficaci” e gli account di propaganda contro i dissidenti del Progetto 912 Priscilla Ruggiero 27 APR 2023
La versione di Parsi Cosa c'è dietro alla telefonata di Xi Jinping a Zelensky Cosa vuol dire nella geopolitica internazionale la telefonata del presidente della Repubblica popolare cinese al presidente dell'Ucraina Vittorio Emanuele Parsi 27 APR 2023
editoriali La Cina arresta i taiwanesi Il primo “secessionista” e l’editore sparito. La pericolosità del tragitto Taipei-Pechino Redazione 27 APR 2023
la telefonata Zelensky parla al telefono con Xi, senza illusioni Per il presidente ucraino è stato un successo diplomatico, ma Kyiv ha ormai abbassato ogni aspettativa con Pechino. Cosa si sono detti i due leader e chi è il rappresentante speciale che la Cina vuole mandare in Ucraina 26 APR 2023
il colloquio Xi chiama Zelensky: "Lunga e significativa telefonata" I due leader hanno parlato per la prima volta da quando la Russia ha invaso l'Ucraina e un mese dopo la visita del presidente cinese al Cremlino. Dal colloquio "forte impulso allo sviluppo delle nostre relazioni bilaterali", ha detto il presidente ucraino 26 APR 2023
Il caso Dopo le parole di Lu Shaye, l’Ue vede Pechino sempre più come rivale L'ambasciatore a Parigi ha negato lo status di sovranità ai paesi post-sovietici e la Cina è stata costretta a compiere una retromarcia inusuale. Un incidente che in ogni caso aggrava la frattura geopolitica e diplomatica con l'Europa 25 APR 2023
Tutti in riga dall’imperatore Alla corte cinese, il “koutou” era l’inchino chiesto anche agli occidentali. Un rito che oggi si ripete sotto altre forme Siegmund Ginzberg 24 APR 2023