Le relazioni di America ed Ue con la Cina, tra decoupling e derisking Gli Stati Uniti riconoscono che il disaccoppiamento da Pechino ha un costo. Anche per l’Europa Mariarosaria Marchesano 22 APR 2023
L'intervista all'eurodeputato Raphaël Glucksmann ci racconta “il grande scontro” di Putin e i vent’anni di distrazione europea La Russia come la Cina, la cura per la democrazia, l’autonomia che serve all’Ue. La "responsabilità immensa" dei dirigenti europei per la guerra in Ucraina. Intervista all'eurodeputato francese sulle istruzioni contro i regimi 21 APR 2023
Editoriali Razzismo cinese. Gli indiani saranno pure più numerosi ma sono meno talentuosi, dice Pechino L'India supera demograficamente la Cina e si afferma come paese più popoloso del mondo. Il portavoce del ministero degli Esteri non la prende bene e denigra la popolazione indiana. Redazione 21 APR 2023
Satelliti e bombe Protetta da Russia e Cina, la Corea del nord è sempre più aggressiva Il regime di Kim sta per lanciare in orbita un satellite spia. La destabilizzazione globale è uno dei motivi per cui Seul è pronta a unirsi alla coalizione occidentale e armare l'Ucraina 20 APR 2023
A Karuizawa Al G7 Tajani offre rassicurazioni sulla Cina e prova a ottenerne per l’Africa “Non possiamo e non vogliamo permetterci di perdere la Tunisia”, dice il ministro degli Esteri nel suo discorso. Ma il governo teme di sbilanciarsi troppo nel sostegno a un autocrate che non dà alcuna garanzia di affidabilità 19 APR 2023
L'analisi Domanda interna e ingerenze statali. Come leggere il +4,5 della Cina La crescita dell'economia di Pechino non è una sorpresa: i numeri sono stati trainati soprattutto dagli investimenti in infrastrutture e dalle esportazioni. Ma la ripresa si scontra con i limiti strutturali di un sistema autocratico Giorgio Arfaras 19 APR 2023
Espansionismo autocratico Russia e Cina incentivano i golpisti in Africa e in America latina mettendoci i soldi In Sudan è in corso l’ennesimo tentativo di golpe che sta avvenendo con l’aiuto di Putin: nel frattempo, Lavrov ha iniziato lunedì un lungo tour che dal Brasile lo porterà in Venezuela, Cuba e Nicaragua. Dove la repressione e le crisi economiche si rincorrono Maurizio Stefanini 19 APR 2023
i rapporti con pechino Due arresti per le "stazioni di polizia" cinesi. In America Così gli Stati Uniti proteggono la diaspora cinese dall’autoritarismo di Pechino. E l'Italia? 19 APR 2023
la nuova sede Taiwan sbarca a Milano, ed è una buona notizia Il ministero degli Esteri taiwanese aprirà un ufficio di rappresentanza a Milano. Un segnale per il governo di Giorgia Meloni, con lo scopo di potenziare i rapporti commerciali con la piccola e strategica democrazia asiatica 18 APR 2023
Intrappolati in casa Il terrore del Sudan e i calcoli di chi dovrebbe mediare Un asse di regimi – guardare Riad e Abu Dhabi – fa esperimenti pericolosi di mediazione a Khartoum. Almeno cento morti, il popolo è fuori dall’equazione e il punto è: chi è in grado di fermare Burhan e Hemedti? La prima risposta è: non il mondo occidentale 18 APR 2023