il colloquio al cremlino Così Pechino rafforza il suo esercito anche grazie a Mosca Il ministero della Difesa cinese ha incontrato Putin al Cremlino: "Lavoriamo attivamente attraverso i nostri dipartimenti militari", ha dichiarato il presidente russo. La dipendenza tra i due paesi va oltre l'ideologia anti occidente 17 APR 2023
da Pechino a Mosca Tutti i segnali che il legame tra Russia e Cina è militare Il ministro cinese della Difesa Li Shangfu va dal suo omologo russo Shoigu mentre i leak mostrano a che punto sono gli scambi di armi e lo spreco degli spetznaz 15 APR 2023
Oltre le contestazioni Su Cina ed esteri Macron non è poi così incoerente, ma comunica male È il protagonismo del presidente francese che impedisce di guardare con obiettività le sue posizioni. Dalla riforma delle pensioni alla visita a Pechino, ci vorrebbe meno confusione e più silenzio istituzionale Jean-Pierre Darnis 15 APR 2023
Nell’Ue ognuno dice la sua sui rapporti con la Cina, ed è un problema Da Macron a von der Leyen, da Michel a Borrell fino a Baerbock. Nel giro di due settimane si sono sentite almeno cinque voci dissonanti su Pechino parlare a nome dell’Europa. La cacofonia di messaggi rischia di riprodurre lo stesso errore fatto con la Russia 15 APR 2023
Il viaggio di Baerbock in Cina, dopo Macron. Parla il sinologo tedesco Tim Rühlig Dopo le parole del presidente francese sulla questione Taiwan, il partito del cancelliere Olaf Scholz ha detto di aspettarsi che Baerbock “metta le cose in chiaro” durante i suoi colloqui cinesi Daniel Mosseri 14 APR 2023
Editoriali I panda vanno dove Pechino vuole. Segnali diplomatici per Francia e America Gli animali sono considerati “ambasciatori della Cina nel mondo” e vengono inviati come elemento di distensione nei riguardi di alcuni paesi. Uno di loro tornerà in patria dagli Stati Uniti mentre, dopo la visita di Macron a Xi, Parigi ne guadagna due Redazione 14 APR 2023
A pechino Lula è da Xi con un chiaro scopo commerciale. Il suo “piano di pace” è un’offesa “Putin deve riconoscere che è stato sconfitto, Zelensky che gli ucraini non hanno diritto alla loro terra”: è la proposta che il presidente brasiliano presenta durante la sua visita in Cina. Accompagnato da 200 imprenditori, cercherà anche investimenti e nuovi mercati di esportazione Maurizio Stefanini 14 APR 2023
il caso L’autonomia strategica di Macron è diversa dal resto dell’Ue L'incomprensione tra il presidente francese e gli altri paesi europei sulla relazione dell'Unione europea con gli Stati Uniti è sempre più evidente. E ora anche la Germania critica l'inquilino dell'Eliseo 13 APR 2023
lettere Altri guai per la Juve, ma una giustizia sportiva che ha scelto di autosputtanarsi non aiuta il calcio Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 13 APR 2023
Le isole Coco sono il simbolo del sostegno della Cina alla giunta militare birmana L'India accusa il Myanmar di aver consentito alla Repubblica popolare di creare un avamposto di spionaggio cinese nell’Oceano Indiano. Il Tatmadaw è sempre più dipendente da Pechino, principale – e ormai unico assieme alla Russia – partner per la difesa del paese Priscilla Ruggiero 13 APR 2023