dopo le intimidazioni cinesi Il piano C di Taiwan, tra calma e tempesta: la guerra urbana Le analisi sulle munizioni, i piani d’invasione di Pechino per il 2027 e la resistenza di 14 giorni di Taipei Francesco Chiamulera 12 APR 2023
buco nell'acqua La confusione strategica di Parigi sull’equidistanza europea I limiti del discorso di Macron sull'autonomia strategica dell'Ue che non vuole "essere vassalla" né di Washington né di Pechino. E le garanzie per l'Unione e i suoi stati membri Vittorio Emanuele Parsi 12 APR 2023
Le reazioni europee all’intervista di Macron Il presidente francese, nel suo discorso al Nexus Institute, non ha detto nulla su Cina o Taiwan. Non una parola per placare le tensioni che ha provocato all’interno dell’Ue la sua quasi equidistanza tra Washington e Pechino 11 APR 2023
Di cosa parlare stasera a cena Non è antiamericanismo. Il viaggio di Macron in Cina, riletto Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 11 APR 2023
La guerra delle èlite America, Russia, Cina e medio oriente. Così il confronto tra potenze oggi è diverso da quello di due secoli fa Giorgio Arfaras 11 APR 2023
Libertà e informazione Musk toglie l’etichetta “media di stato” alla propaganda di Russia e Cina Nell’agosto del 2020 Twitter cominciò a segnalare i profili utilizzati dai controllati da alcuni stati e governi. Questa settimana, il capo di Tesla ha deciso che non sarà più così, inaugurando una nuova politica che rischia solo di favorire la diffusione delle fake news Pietro Minto 11 APR 2023
punti di vista In difesa di Macron. Perché le sue parole sulla Cina sono un assist per l’Europa Le dichiarazioni del presidente francese sono facile preda di interpretazioni distorte. Invece meriterebbero un confronto reale sulle quelle che potrebbero essere nuove strategie europee. Che non si traducono nell'equidistanza da Pechino e Washington 11 APR 2023
questioni di geopolitica Taiwan “accerchiata”. I giochi di guerra cinesi che servono all’intimidazione L’Esercito popolare di liberazione cerca la propaganda sensazionalistica per spaventare. Pechino risponde all’incontro Tsai-McCarthy, ma adesso fa meno paura. Le parole di Macron 10 APR 2023
Di cosa parlare stasera a cena Il pasticcio di Macron in Cina Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 10 APR 2023
simulazioni di guerra Mezzi militari cinesi circondano Taiwan. È il terzo giorno di "attacchi simulati" all'isola La Cina lo chiama "accerchiamento totale". Solo stamattina 11 navi dell'esercito e 59 jet si sono avvicinati all'isola, alcuni dei quali hanno superato i confini nazionali. Intanto un cacciatorpediniere della marina degli Stati Uniti è in missione nel mar Cinese Redazione 10 APR 2023