Editoriali Xi dice all'Europa quel che vuole sentirsi dire. Ma non molla Putin Il wishful thinking macroniano, da pensiero speranzoso diventa pensiero magico. E la verità è che l'offensiva diplomatica della Francia sulla Cina per portarla dalla parte dell'Ue è destinata a fallire Redazione 08 APR 2023
Rebus cinese. Meloni sa che deve uscire dalla Via della Seta. Ma non sa come fare La premier vorrebbe gestire l'exit strategy nell'ombra, ma il calendario internazionale, e i suoi alleati più preziosi, sembrano esigere chiarezza. Il rinvio del viaggio a Washington, i timori per il G7, la fermezza di Biden. E il rischio di una ritorsione commerciale da parte di Pechino. Confindustria mugugna 08 APR 2023
Tsai incontra McCarthy perché ha bisogno di mostrare Taiwan meno isolata La presidente taiwanese deve rassicurare l'opinione pubblica: i nostri alleati ci sono. Per lo speaker del Congresso si tratta più di politica interna. Le portaerei Usa-Cina si muovono attorno all'isola 07 APR 2023
editoriali La Cina ospita e fa dialogare iraniani e sauditi per ridisegnare il medio oriente Non c'erano solo Macron e von der Leyen alla corte di Xi. ma anche i capi della diplomazia di Teheran e Riad. Pechino è al centro di un’alleanza pericolosa per gli Stati Uniti e Israele 07 APR 2023
Come si ferma il bullismo cinese I ricatti economici di Pechino sono il motivo della sua forza. I mezzi politici per contrastarli 06 APR 2023
Dopo il colloquio a Pechino Xi conta su Macron come sponda per i suoi interessi in Europa Il presidente francese e von der Leyen si dividono i compiti ma non smuovono la Cina su Putin. E adesso il presidente cinese spera in una frattura fra Biden e l'Ue 06 APR 2023
Di cosa parlare stasera a cena La seduzione diplomatica di Macron e von der Leyen in Cina Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 06 APR 2023
l'intervista In prigione da Xi. La testimonianza dell'attivista taiwanese Lee Ming-che Ha fatto cinque anni di carcere, tra rieducazione al socialismo cinese e vessazioni. Ci racconta i libri proibiti e dice: il discorso di Meloni sull’Ucraina serve a non dimenticare “i sommersi” Francesco Chiamulera 06 APR 2023
La Cina viola di nuovo l'Accordo sempre più traballante con il Vaticano Il nuovo vescovo ha assicurato fedeltà allo Stato e al processo di sinizzazione del cattolicesimo cinese. Non proprio una mano tesa a Roma, sempre più debole rispetto alle volontà di Pechino 06 APR 2023
Il punto Moniti e mano tese. Il paradigma di Berlino verso la Cina sta cambiando La posizione della Germania, tramite un comunicato della Confindustria tedesca (Bdi), si fa più decisa nelle critiche a Xi Jinping. Giovedì l'incontro del presidente cinese con Macron e von der Leyen: ma l'approccio dei due non sarà lo stesso 05 APR 2023