Cos’è il Project Texas con cui TikTok cerca di convincere il Congresso statunitense Presentato a Los Angeles il centro di “trasparenza” con il quale il social cinese vuole mostrare il suo lato migliore e sorridente all’occidente. Codici pericolosi Pietro Minto 04 FEB 2023
La crisi diplomatica Un dirigibile-spia vìola lo spazio aereo americano e Blinken rimanda la visita a Pechino La Cina ha ammesso che si tratta di un suo mezzo usato per rilevazioni dell'atmosfera, ma è falso: a insospettire sono soprattutto le dimensioni, “l’equivalente di tre autobus”. Un’operazione sfacciata con un chiaro messaggio politico 03 FEB 2023
Spazio, politica e Difesa L’Europa non manderà più i suoi astronauti sulla stazione spaziale cinese Dopo l’inizio dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, l’Esa ha messo in stand by tutte le collaborazioni con l’agenzia spaziale del Cremlino. Ma adesso anche la Cina è più lontana 03 FEB 2023
l'analisi Grazie al crollo dei consumi calano anche le bollette del gas I fondamentali del mercato hanno inciso sui prezzi del metano, che sono tornati ai livelli pre crisi. Il risparmio dovrebbe riflettersi anche sulle tariffe domestiche aggiornate da Arera, che potrebbero scendere del 35 per cento. Ma la ripresa della Cina è una minaccia per il 2023 Alberto Clò 01 FEB 2023
l'annuncio Putin vuole Xi Jinping a Mosca per sentirsi meno isolato Secondo il leader del Cremlino, la visita di Xi “dimostrerà al mondo intero la forza dei legami russo-cinesi su questioni chiave” 31 GEN 2023
editoriali Così l'America protegge i cittadini di Hong Kong. Lezioni per l’Ue Biden estende il programma di protezione fino al 2025, anche se questo potrebbe potrebbe inasprire i rapporti già tesi tra Pechino e Washington prima della visita del segretario di stato Blinken. Bruxelles invece non si espone contro la repressione cinese Redazione 28 GEN 2023
Contro i pacifinti sulla guerra in Ucraina La direttrice dell’Istituto affari internazionali, Nathalie Tocci, ci spiega perché pubblico e media in Italia sono ancora così ambigui sulla guerra 27 GEN 2023
La Cina potrebbe usare come un’arma i suoi cargo. E’ un problema anche europeo Che cosa succede se si rompe la catena di approvvigionamento e il commercio globale, dove Pechino nei decenni si è costruita una posizione dominante 26 GEN 2023
Il Capodanno è lunare. Ma non solo cinese Dal tram a Roma alla festa a Milano. Dettagli politici non di poco conto 24 GEN 2023
Editoriali La Cina non è neutrale e l'Ucraina inizia a ripensare i suoi rapporti con Pechino Le relazioni tra i due paesi sono sempre più complicate e scivolose e non portano alcun vantaggio per Kyiv, mentre Xi non ha mai condannato la guerra e continua a fare affari con Mosca. Intanto il segretario generale della Nato, Stoltenberg, volerà in in Giappone e Corea del sud. Redazione 24 GEN 2023