Editoriali La Cina sostiene l’Iran sul nucleare: si rafforza l'asse ostile all'Occidente Pechino "vede sempre le relazioni Cina-Iran da una prospettiva strategica a lungo termine", dice il ministro degli Esteri Qin. A questo si aggiungono le diverse esercitazioni militari congiunte che coinvolgono anche la Russia Redazione 21 GEN 2023
una buona variante cinese La Cina si riapre al mondo ed è una mezza buona notizia La riapertura può dare uno slancio insperato ad alcuni settori cruciali dell'economia globale (ma con dei rischi) 19 GEN 2023
Tet Nguyen Dan Per il Vietnam è l'anno del gatto. Un presagio per il suo governo Il Capodanno vietnamita si festeggia il 22 gennaio e come in Cina è rappresentato da un animale, che quest'anno ha qualche analogia con i vertici del paese, tra scandali e corruzione. Le vicende e l'idea del segretario del Partito comunista Massimo Morello 18 GEN 2023
editoriali L’andamento lento della Cina Meno nati, meno crescita. Ma il Partito comunista pensa più al suo potere, come sempre Redazione 18 GEN 2023
La Cina a Davos prova a riaprire le comunicazioni col mondo Liu He, vicepremier che una volta era considerato lo zar economico di Pechino, incontra la segretaria del Tesoro americano Janet Yellen. Sul tavolo pesa il rallentamento dell'economia cinese 17 GEN 2023
Editoriali Con un giacimento in Svezia l’Ue potrà dire addio alla dipendenza da Pechino Le terre rare sono una risorsa chiave per la transizione energetica: obiettivo strategico per l'Europa. Come l'autonomia dal governo cinese Redazione 12 GEN 2023
Da TikTok agli Istituti Confucio, i rischi dell’ambiguità con la Cina secondo l'America La piattaforma è “il fentanyl digitale” di Pechino, le istituzioni per la diffusione della lingua e della cultura sono "lavaggio del cervello". Il commissario del Congresso per la libertà religiosa, Nury Turkel, ci spiega quali sono le criticità di un rapporto troppo dialogante 12 GEN 2023
l'incontro Riarmi e minacce. Meloni fa diventare il Giappone “partner strategico” Il bilaterale romano tra Kishida e Meloni si è protratto a lungo, secondo chi conosce l’ambiente diplomatico sarebbe un buon segno. Al via un nuovo meccanismo di consultazioni bilaterali di Esteri e Difesa, ma ancora nessuna conferma sul concreto coinvolgimento militare dell'Italia nel Pacifico 10 GEN 2023
Il report del Csis La Cina perderà un conflitto a Taiwan, ma con conseguenze devastanti L’America può vincere la guerra contro Pechino nel Pacifico, ma il suo unico alleato sul campo probabilmente sarà il Giappone. E l'Europa potrebbe sfilarsi dalle sanzioni 10 GEN 2023
Un Foglio internazionale Esiste davvero il pericolo di una terza guerra mondiale? L’Ucraina, il confronto tra gli Stati Uniti (vulnerabili nelle risorse) e la Cina, le analogie con il passato. L’analisi, e le paure, di Niall Ferguson 09 GEN 2023