DI COSA PARLARE STASERA A CENA Perché i tamponi per chi arriva dalla Cina sono utili anche ai cinesi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 03 GEN 2023
editoriali Meloni e il modello Cina sul Covid Perché le posizioni della destra sui vaccini avvicinano l’Italia a Pechino Redazione 03 GEN 2023
Perché nel 2023 la guerra preoccupa la Borse meno di inflazione e Cina In un anno i mercati hanno bruciato 20 mila miliardi di dollari a livello globale. Eppure per il prossimo anno il conflitto ucraino non è in cima alle preoccupazioni degli investitori Mariarosaria Marchesano 03 GEN 2023
Manovre pericolose nel Pacifico Un caccia cinese intercetta un aereo da ricognizione americano in uno spazio aereo internazionale sul Mar cinese meridionale, e gli vola a distanza ravvicinatissima. Provocazioni e reazioni (e rischi) 31 DIC 2022
incontri di regime Putin e Xi si fanno i convenevoli ma la loro scommessa di superiorità rispetto a noi è persa Il matrimonio ideologico tra Russia e Cina è feroce, ma a convenienza limitata. I leader hanno parlato e si sono atteggiati da grandi potenze, sottolineando l’alleanza militare, economica e ideologica, ma il trionfalismo è solo ostentazione 30 DIC 2022
Il fallimento cinese e la differenza con l'Occidente: i vaccini Campagna vaccinale disastrosa, prodotti poco efficaci e insostenibilità dei lockdown. La politica nazionalista e autocratica ha portato il Dragone al collasso. In Occidente hanno funzionato democrazia e, soprattutto, i vaccini. Ecco perché il governo dovrebbe spingere sulla quarta dose Enrico Bucci e Luciano Capone 30 DIC 2022
lo stato della pandemia Niente panico, i casi di Covid dalla Cina sono Omicron. Ma si spinga sui vaccini Dal sequenziamento dei voli cinesi nessuna novità. In Italia, però, solo il 10 per cento dei cittadini ha fatto la quarta dose. E con un virus così trasmissibile, non è detto che tra i cinesi non emergano nuove varianti Giovanni Rodriquez 30 DIC 2022
Confondere e accusare. La strategia post-Covid della Cina Pechino ha usato la pandemia per la propaganda. Ora la subisce. Anche se continua il tentativo di perseverare nella disinformazione: Wang Wenbin, portavoce del ministero degli Esteri cinese, anche ieri ha detto che i paesi che hanno introdotto restrizioni ai viaggi seguono un approccio antiscientifico 30 DIC 2022
Fiumicino déjà vu Arriva il primo volo dalla Cina e tornano i test Covid: un po’ lazzaretto, un po’ set tv Cominciano anche all'aeroporto romano i test sui passeggeri cinesi per vedere ci sono nuove varianti, ma solo il 5 per cento dei passeggeri arriva con voli diretti. Il ministro Schillaci chiede controlli in tutta Europa. Il Centro europeo per la diagnosi e il controllo delle malattie lo liquida: "test ingiustificati" Gianluca De Rosa 29 DIC 2022
La madeleine natalizia di D'Alema vignaoiolo tra l'Umbria a la Cina Il filo rosso come il vino che lega D’Alema ai cinesi di Zte. Che amano quello prodotto nella sua tenuta 29 DIC 2022