In Argentina Il pragmatismo di Milei e i limiti dei rapporti tra Argentina e Cina Pur rifiutandosi di entrare nei Brics, il presidente argentino spinge su un rafforzamento delle intese con Pechino: un mercato di sbocco fondamentale per lo scambio commerciale, con un ruolo cruciale anche per la stabilità macroeconomica e gli investimenti nel paese Paolo Rizzo 30 OTT 2024
Oriente instabile Taiwan ora teme il duplice vuoto: la nuova stagione di crisi in Giappone e il voto americano La Cina sa come approfittare dell’instabilità giapponese: la devastante sconfitta alle elezioni di domenica e una insoddisfazione così ampia e macroscopica che nessuno aveva previsto 29 OTT 2024
Editoriali Pechino è green? Chiedetelo ai krill Una riunione sull’Antartide svela il bluff della Cina attenta all’ambiente: il veto di Pechino e Mosca sulle proposte presentate dà conto di quanto il loro interesse per la cooperazione globale costruttiva sia pari a zero, dando priorità allo sfruttamento delle risorse marine Redazione 29 OTT 2024
Stime future Il miracolo della crescita degli Stati Uniti si spiega anche con il debito record, e non è una buona notizia Lo sviluppo dell'economia americana è stata in larga parte sostenuta da un aumento della popolazione e soprattutto da un'espansione di bilancio senza precedenti. Ma il principale fattore alla base del successo degli ultimi anni rischia di diventare una fonte di instabilità per i prossimi Lorenzo Bini Smaghi 26 OTT 2024
Editoriali I pomodori bollenti di Lollobrigida Il signor Mutti dice chiaro che bisogna fermare le importazioni dalla Cina per “insegnare ai nostri agricoltori a coltivare meglio” e proteggerli dalla concorrenza sleale. Un appello tutt'altro che protezionista, nella speranza che il ministro lo ascolti 26 OTT 2024
vaticano Avanti con la Cina, basta non irritare Xi L'intesa tra la Santa Sede e la Cina comunista è stata rinnovata per altri quattro anni. Accanto agli aspetti positivi, restano le ombre. Che, da Hong Kong agli uiguri, non sono poche 23 OTT 2024
Contro l’ordine globale Putin ospita i Brics e offre un palcoscenico a chi è contro l’occidente Il vertice a Kazan sotto la presidenza di turno russa. Le convergenze con la Cina nel “mondo multipolare”. Guterres invitato 22 OTT 2024
Gli scanner più controversi di Cina arrivano nei porti italiani L'indagine della Commissione europea e gli allarmi dell'America e della Lituania riguardo all'azienda parzialmente controllata dal governo cinese. Eppure Huawei era stata esclusa dal nostro 5G per motivi di sicurezza . Il nodo da sciogliere da Palazzo Chigi, fra appeasement con Pechino e sicurezza nazionale 19 OTT 2024
Indagine La Via della disinformazione. I media cinesi fanno ancora affari in Italia Scoperto un oscuro sito che pubblica in inglese imitando il New York Times. Editoriali anche sul governo Meloni e la Via della seta. I suoi giornalisti, però, non esistono. L'analista Shannon van Sant: "E’ così che la disinformazione si diffonde più facilmente” 18 OTT 2024
Così i disinformatori si adattano al nuovo mondo. Un'indagine (anche sull'Italia) Fake news e caos informativo sono diventati il principale asset di Russia e Cina, grazie alla nostra fragilità nel contrastarle 17 OTT 2024