La svolta di Tokyo sulla Difesa militare La Russia e la Cina insieme sono una minaccia alla sicurezza. Così il Giappone spenderà per riarmarsi fino a circa il 2 per cento del pil entro il 2027 20 DIC 2022
Editoriali Un terminal del porto di Trieste all'Ungheria. Un bel caso di deroga al sovranismo Un’estensione di 300 metri del lungomare sarà utilizzato dal paesi di Orbán, che intanto rafforza la Via della Seta con la Cina Redazione 20 DIC 2022
LA PIAZZA S’INGEGNA Dalla Cina all'Iran. Contro un potere sempre più spietato, le proteste si fanno fantasiose Dai fogli bianchi a Shanghai ai turbanti dei mollah fatti volare a Teheran. Di fronte al dissenso i governi hanno la scelta di cedere un poco, in attesa che la situazione si calmi. O di rispondere alle buone con le cattive, alla vecchia maniera, con la clava. L’esito, in un caso come nell’altro, non è mai scontato Siegmund Ginzberg 19 DIC 2022
Geopolitica dell’ambiente. Come integrare la natura nel nostro futuro Negli ultimi 40 anni siamo triplicati, il numero di animali legati a ecosistemi terrestri e marini è calato di quasi la metà. Il convegno di Montréal sulla biodiversità: con la Cina, senza gli Stati Uniti Giulio Boccaletti 17 DIC 2022
Londra non si fida più della Cina. E c'entra pure la Zecca reale La Cina voleva che la sua nuova ambasciata nel Regno Unito fosse ospitata dalla Zecca reale. Quattro anni fa l’intero complesso era stato acquistato dalla Repubblica popolare cinese. Ma ora "l'èra d'oro" delle relazioni con Pechino è finita, tra giornalisti arrestati e attivisti malmenati, anche su suolo inglese 16 DIC 2022
editoriali Tra sud-est asiatico e Africa, l’Ue e Biden contrastano l’influenza cinese Joe Biden, davanti a decine di capi di stato africani, ha promesso un investimento di 55 miliardi di dollari nei prossimi tre anni per contrastare la quasi egemonica presenza cinese in Africa. L’Ue ha organizzato un summit con i paesi dell'Asean Redazione 16 DIC 2022
un paese in cambiamento Addio all’Eden sull’isola di Bali con il nuovo codice penale. La sharia sbarca in Indonesia Rapporti sessuali solo tra coniugi. Blasfemia punita con cinque anni di carcere. L'islamizzazione dell'arcipelago va verso la sua conclusione, mentre il paese si conferma una delle tessere principali nel gioco tra Cina e Stati Uniti Massimo Morello 16 DIC 2022
il caso La Cina sfrutta materie prime e manodopera in Pakistan per arricchirsi Il governo pachistano ha ricevuto il 3 per cento dei profitti delle miniere. Il Balochistan, in cui 176 minatori sono stati uccisi, meno di zero. Il settore più importante della regione, molto povera, insieme a quello dei minerali e della pesca è però in mano cinese Francesca Marino 15 DIC 2022
La fine della pax spaziale Russia, Cina e Iran. Stanno cambiando le alleanze nello spazio, e non solo Mosca e Teheran collaborano per i satelliti, e Pechino, sempre più forte nel campo tecnologico, li benedice. Come la pax economica, anche la pax spaziale è finita 15 DIC 2022
Il Foglio Internazionale La Cina, l’Iran, la Russia: contro-modelli diventati dei perfetti repellenti Proprio quando l’epoca sembrava giocare a favore di questi tre paesi, convinti del declino dell’occidente, i regimi condividono lo stesso destino 12 DIC 2022