il metodo di pechino Manette e condanne. La lenta e paziente strategia cinese a Hong Kong La sentenza del processo nei confronti di sei personaggi di spicco della società civile dell'ex colonia e il nostro stato di perenne distrazione con Pechino 26 NOV 2022
E’ difficile fidarsi di Xi Jinping La “diplomazia dei sorrisi” dopo il vertice Cina-America. Ma è davvero un segnale positivo? Un girotondo 25 NOV 2022
Charles Michel vola a Pechino. La diplomazia dei sorrisi con Xi Gli Stati Uniti e l'Unione europea sono davvero in una nuova fase di riavvicinamento con la Cina? La confusione nella visita della prossima settimana durante la stretta autoritaria del leader cinese Giulia Pompili e Priscilla Ruggiero 25 NOV 2022
editoriali I lockdown in Cina sono al limite Le protesta alla Foxconn, ma non solo. Il collasso della Zero Covid di Xi Jinping Redazione 24 NOV 2022
Che ci fa Kamala Harris su un’isola sperduta del Mar cinese del sud La vicepresidente un tempo considerata l’astro nascente dei democratici ha un ruolo cruciale in questa nuova fase di tentativo di dialogo con Pechino. Deve fare quello che Nancy Pelosi, ad agosto, ha fatto a Taiwan: dimostrare che l’America non cede ai ricatti della Cina 22 NOV 2022
il voto ad astana Il nuovo corso del Kazakistan di Tokaev Il successore di Nazarbaev ha ottenuto un nuovo mandato che sancisce il consolidamento del potere autoritario. La sfida economica e geopolitica Davide Cancarini 21 NOV 2022
un foglio internazionale Il ritorno del marxismo nella Cina di Xi Finita l’epoca del pragmatismo, regna di nuovo, sotto mentite spoglie, l’ideologia comunista. L’analisi dell’ex premier australiano Kevin Rudd 21 NOV 2022
questioni di geopolitica Un’agenda per il G3: Cina, Stati Uniti e Unione europea Un test per capire come l’Ue potrà entrare a gamba tesa nei rapporti tra l'America e il Dragone. Passare dal G2 a un confronto a tre richiederebbe che l'Europa rafforzasse l'integrazione bancaria e quella tecnologica Pier Carlo Padoan 19 NOV 2022
Editoriali Il fuorionda di Trudeau e Xi al G20 di Bali Sei poco sincero, dice il leader cinese rimproverando il premier canadese, che gli spiega “il dialogo libero” Redazione 17 NOV 2022
nuovo mondo multipolare A Bali l’occidente si approccia cordiale con Xi, ma la fregatura è dietro l’angolo Al G20 si cerca una pacifica convivenza con la Cina, ma per il presidente cinese la priorità è un’altra: farsi trattare alla pari di Washington, ottenere il suo spazio e il suo peso nella diplomazia internazionale, e trovare una via d’uscita alla crisi economica globale che sta arrivando 15 NOV 2022