A Praga, il gran discorso dell’ex presidente di Taiwan sulla solidarietà (e la fiducia) di chi difende la libertà La democrazia è l’unica scelta. La diplomazia irrinunciabile della “gattara di ferro” che ha parlato alla ventisettesima edizione del Forum 2000 mentre l’esercito cinese accerchiava l’isola con nuove esercitazioni militari Tsai Ing-wen 16 OTT 2024
il libro La domanda della Chiesa di periferia: si parla ancora di fede? Il libro del cardinale Zen Il vescovo emerito di Hong Kong è un testimone di fede. Lo si comprende leggendo Una, santa, cattolica e apostolica. Dalla Chiesa degli apostoli alla Chiesa sinodale (a cura di Aurelio Porfiri ed edito da Ares, 168 pp., 15 euro) che è una sorta di catechismo per i nostri tempi, fluidi e disordinati, caotici e burrascosi 16 OTT 2024
il fronte orientale La Cina che accerchia Taiwan e la Corea del nord pronta alla guerra col sud Il paese di Xi Jinping dimostra che un blocco navale sull'isola rivendicata dal Partito comunista cinese può avvenire in qualsiasi momento. Intanto le unità di artiglieria del regime di Kim Jong Un si schierano al confine con Seul 15 OTT 2024
Soundcheck L’auto elettrica è qui per restare, l’Europa dovrà farci i conti Dopo le aspettative esasperate e l'entusiasmo dei primi acquirenti, l'automotive elettrificato vive una fase di disillusione da cui potrà sfuggire solo producendo a costi più bassi. Ma sbaglia chi la esalta come panacea: è solo una minima parte dello sforzo necessario ad abbattere le emissioni Lorenzo Borga 14 OTT 2024
in asia La Cina torna a condurre operazioni militari intorno a Taiwan. Il presidente Lai: "Atti irrazionali e provocatori" Per Pechino si tratta di "un'operazione legittima e necessaria" e di un "severo avvertimento" alle forze indipendentiste. Taipei alza il livello d'allerta sull'isola, il ministero della Difesa spiega che non ci sono stati segnali di lanci di missili e di attività offensive. Gli Stati Uniti invitano la Cina "ad agire con moderazione" 14 OTT 2024
festa dell'ottimismo Tajani: "Unifil? Aspettiamo l'inchiesta di Israele. Nessun aumento delle tasse con FI al governo" "Contrari alla tassa sugli extraprofitti, parola che fa molto Unione sovietica. L'energia costa troppo, sì al nucleare. Pechino vuole stabilità, perché il suo espansionismo non è legato alla guerra ma al commercio", dice il ministro degli Esteri Redazione 12 OTT 2024
Piccola Posta Con Pertini a Pechino, fra folle festanti e agguati per sabotarlo. Un aneddoto (finora) riservato Il presidente partigiano scalda i cuori dei giovani cinesi, mentre una ressa di giornalisti cerca di provocarlo per metterlo in cattiva luce e puntare alle dimissioni. Un pericolo scampato per poco, attraverso un punto di vista inedito, raccontato da chi c'era 12 OTT 2024
L'audizione Tavares alla Camera: "Le auto elettriche costano troppo, senza incentivi non ce la facciamo" L'ad di Stellantis in commissione a Montecitorio: "Chiediamo stabilità della regolamentazione. Sono necessari sussidi". Presenti Calenda, Conte e Schlein: insoddisfatti, manca chiarezza sul futuro della produzione automobilistica in Italia Redazione 11 OTT 2024
Governo del mare Il Sea Power che serve per arginare l’economia predatoria di Pechino Una nave incagliata e le strategie per riorganizzare l’Indo-Pacifico. La politica economica si estende in mare attraverso nuovi mezzi strategici, visti come il migliore deterrente ai piani cinesi Massimo Morello 10 OTT 2024
editoriali Nazionalismo commerciale. Così la Cina sfrutta la storia dei pager di Hezbollah Dopo la notizia dei cercapersone fatti saltare in aria da Israele, in Cina hanno iniziato a diffondersi fake news sul web secondo cui che gli iPhone possono esplodere. E la propaganda di Pechino ha visto nel panico generale un’opportunità per spostare le vendite sui marchi made in China Redazione 10 OTT 2024