Cattivi scienziati Non solo Coldiretti. Perché la retorica antiscientifica funziona così bene quando si parla di cibo Il marketing del mangiare “vero”, “genuino”, “naturale”, funziona talmente bene da poter mentire o inventare assurdità, e nonostante questo raccogliere adesioni. La ragione potrebbe nella trasmissione familiare delle preferenze alimentari Enrico Bucci 22 MAR 2025
Conflitti Coldiretti Coldiretti-governo, l'enorme conflitto d'interessi su Efsa e "carne sintetica" I cinque "tecnici indipendenti" nominati da Schillaci e Lollobrigida nel "tavolo tecnico" sul novel food fanno tutti parte del comitato scientifico di Aletheia, fondazione di Coldiretti. Il documento del governo riprende gli stessi pareri contro la carne coltivata già inviati all'Efsa dal think tank fondato da Gesmundo e Prandini Luciano Capone 21 MAR 2025
l'appello La comunità scientifica risponde a Coldiretti: "Le richieste sulla carne sintetica non hanno base scientifica" Alcuni ricercatori scrivono ai ministri Lollobridiga e Schillaci nel giorno della manifestazione degli agricoltori a Parma contro l'Autorità europea per la sicurezza alimentare: "Tentativo preoccupante di delegittimare il lavoro della scienza" Redazione 19 MAR 2025
a parma La manifestazione di Coldiretti contro l'Efsa è l'ennesimo attacco al metodo scientifico Gli agricoltori protestano a Parma chiedendo di cambiare le regole per l'autorizzazione della carne sintetica. Prandini ridimensiona e dice che lo scopo non è attaccare l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, ma Gesmundo lo sconfessa: "Chi va piegato si piegherà" Luciano Capone 18 MAR 2025
Cattivi scienziati La protesta ipocrita e antiscientifica della Coldiretti contro l'Efsa a Parma Con lo slogan #facciamoluce, si porta avanti una narrazione con toni allarmistici e una retorica che mescola potezionismo economico e paura dell'ignoto, senza fare una distinzione tra reali problemi regolatori e pura opposizione ideologica Enrico Bucci 17 MAR 2025
L'editoriale del direttore Ascoltare la gran rivolta del partito del pil contro gli osceni dazi di Trump Imprenditori, agricoltori, artigiani, cooperative, sindacati, commercianti, chimici, farmaceutici, moda. Un appello alla politica (europea e italiana) per non chiudere gli occhi di fronte alle minacce americane. Girotondo fogliante Claudio Cerasa 05 MAR 2025
l'allarme che non c'è Il solito blitz-buffonata della Coldiretti contro l'importazione di olio d'oliva Le tute gialle attaccano una nave, dicendo che le importazioni fanno crollare i prezzi. Tutto falso. Il prezzo è a livelli record da due anni (oltre 9 €/kg) e la produzione italiana è sprofondata: senza olio estero come fanno i poveri? Luciano Capone 22 FEB 2025
Coldiretti dà la linea al governo sull'accordo Ue-Mercosur: "No assoluto, ci danneggia" Meloni in Parlamento ha detto che prima di firmare l'accordo servono "garanzie concrete per il mondo agricolo europeo". Ma per Prandini non c'è nulla da fare: "Nessuna compensazione è possibile", dice al Corriere 18 DIC 2024
il foglio tradotto Surprise: Meloni's government opens to the Eu-Mercosur agreement “There is no total closure. A solution can be found if Europe does not once again sacrifice farmers”, says minister of Agriculture Francesco Lollobrigida. Italy is the tipping point in Brussels Luciano Capone 14 DIC 2024
Roma Capoccia Agricoltori in marcia verso la Regione Lazio: cronache da un idillio rotto a destra Coldiretti chiede al presidente Rocca di intervenire per risolvere la cosiddetta crisi del latte di bufala e di altri flagelli che preoccupano il settore Marianna Rizzini 07 NOV 2024