Scelte Carne sintetica e libertà economica: questione di cultura La legge che vieta la carne sintetica continua ad avere molti problemi legati al mercato economico europeo. Ma soprattutto vieta una cosa già vietata 07 NOV 2023
editoriali Coldiretti dà i numeri Dietro i dati falsi sul peso dell’agroalimentare c’è una visione retrograda del paese Redazione 19 OTT 2023
Editoriali Il divieto di carne sintetica è una vittoria del governo (e di Coldiretti) e una sconfitta per il paese Il ddl Lollobrigida approvato al Senato è un successo dell'esecutivo poiché mostra un’opposizione completamente inadeguata e divisa. Ma è anche un danno per l’innovazione, la ricerca e la produzione made in Italy Redazione 19 LUG 2023
Divieto e pregiudizio Su carne sintetica e Ogm, è scontro di incoerenze tra coldirettisti e ambientalisti Governo e Coldiretti a favore del divieto alla "carne coltivata", mentre Legambiente e Wwf sono contro. Sui nuovi Ogm argomenti e posizioni ribaltate: governo e Coldiretti a favore della ricerca, Legambiente e Wwf per il divieto. Ognuno piega logica e razionalità ai propri interessi e pregiudizi 27 GIU 2023
Il surreale antieuropeismo di Coldiretti sulla Xylella Proteste contro il vicepresidente della Commissione Ue Timmermans: “Ue svegliati! la Xylella ti invade”. Ma quando l'Europa preparava il piano per fermare il batterio, Coldiretti si opponeva e diffondeva teorie complottiste. Ora milioni di ulivi sono seccati, ma non è colpa di Bruxelles 16 MAG 2023
il caso Giornali eterodiretti dalla Coldiretti L'Ue che vieta l'insalata in busta, che ci fa mangiare insetti e carne sintetica, la Dieta mediterranea "sotto attacco" di una specie di piano Kalergi per la sostituziona agroalimentare. Allarmismo, antieuropeismo, complottismo e numeri falsi. Perché i media italiani abboccano alle bufale coldirettiste? 11 MAG 2023
insalexit non ci avrà No, l'Ue non vieterà l'insalata in busta. Ma farà guerra ai cuscinetti ad aria Il regolamento ammazza-insalate confezionate sembrava confermare i peggiori stereotipi sulla crudele Unione europea, ma si insinuava subdolamente anche tra noi euroentusiasti. Per fortuna era tutto falso 10 MAG 2023
scienza e politica Fratelli d'Italia apre alla ricerca sul miglioramento genetico delle piante Il ddl De Carlo liberalizza la sperimentazione scientifica su genome editing e cisgenesi. Una svolta che la comunità scientifica attende da 20 anni, superando gli assurdi divieti introdotti dalla campagna ideologica contro gli Ogm 05 APR 2023
Contro il coldirettismo. La cultura reazionaria alla base del no alla “carne sintetica" Più che della destra sovranista, il divieto ai “cibi sintetici” è figlio della linea antimoderna che la Coldiretti riesce a dettare a tutti i partiti. Dall'autarchismo al No Ogm, dal No Ceta alla Xylella: così muoiono ricerca e innovazione 01 APR 2023
la delibera Piatto ricco a Montecitorio. Il ristorante della Camera alza i prezzi: 2 euro in più per il menù patriota Costerà 15 euro per gli onorevoli: in tavola i prodotti della Coldiretti, a chilometro zero e quasi tutti del Lazio. E' quanto hanno deciso i questori oggi pomeriggio 22 MAR 2023