auto-assoluzione La crisi morde, gli industriali si assolvono: la colpa è di Bruxelles Le riunioni dei confindustriali di queste settimane hanno fatto proprio il leit motiv dell’Europa matrigna. Ma anche l'imprenditoria italiana ha delle responsabilità Dario Di Vico 01 FEB 2025
Nella definizione delle regole va preservata l'autonomia negoziale delle parti La questione della determinazione dei criteri di misurazione della rappresentatività sociale e datoriale. La posizione di Confartigianato che sostiene l'autonomia collettiva e si oppone a una reglamentazione legislativa imposta, preferendo un approccio responsabile 25 GEN 2025
sindacati e politica La tensione Cisl-Confindustria sul ddl Partecipazione imbarazza Forza Italia La commissione Lavoro approva la legge sulla partecipazione al lavoro proposta dal sindacato dopo il no dell'organizzazione rappresentativa perchè "questa legge non fa crescere l'impresa, anzi: rischia di allontanare gli investitori esteri" Nunzia Penelope 24 GEN 2025
Ora sono dazi nostri Carraro, Confindustria: “Le nostre esportazioni sono già in crisi. Spero Trump bluffi” “Se reagire significa fare la guerra dei dazi, a perderci saranno i consumatori finali” e questo non è mai un bene. Bruxelles deve adottare una strategia concertata e unanime, “ma dobbiamo dimostrarci più uniti all'Europa di quanto siamo ora”. Intervista al numero uno dei confindustriali veneti Francesco Gottardi 23 GEN 2025
Dibattito "extra Pd" Dopo i cattolici, ecco il convegno del riformista Gori. Dialogo con le imprese per l'agenda anti Schlein Se nel partito non si discute più le minoranze si organizzano per proporre le loro idee fuori. A metà febbraio a Bergamo tocca all'ex sindaco ed europarlamentare dem. Ci saranno l'ad di Renault, il presidente di Confindustria e quello di Federacciai Gianluca De Rosa 21 GEN 2025
L'Ue ascolti gli industriali prima che la crisi diventi epocale La nuova Commissione sta per lanciare il Competitiveness Compass. Poi, il 26 febbraio, il Clean Industrial Deal affronterà i punti più dolenti. Servono anche semplificazione e regole diverse per gli appalti pubblici. La sfida Séjourné-Ribera Oscar Giannino 11 GEN 2025
Girotondo Perché l'accordo Ue-Mercosur può essere un'occasione unica per l'industria italiana Il governo Meloni chiede tutele per gli agricoltori e dimentica gli altri settori produttivi, che preoccupati per i dazi di Trump guardano al Sud America. Parlano le imprese 18 DIC 2024
I dati I numeri di Mef e Confindustria sull'Ires premiale sono sballati Mistero sulle cifre della misura per chi investe e assume, fra controsensi ed enigmi. Si sa solo che pagano le banche e le assicurazioni. Ancora Oscar Giannino 13 DIC 2024
Economia reale in allarme La crisi dell'automazione è una gran finestra sulle crisi italiane La produzione di macchinari scende dell’11,4 per cento, le consegne nel mercato interno vanno giù del 33,5 per cento. È ora di una Iri al contrario? Dario Di Vico 12 DIC 2024
lo studio Perché il pil al ribasso è legato anche all'immigrazione che manca Oltre due aziende italiane su tre non trovano le figure professionali richieste e l'industria soffre più dei servizi. Per il centro studi di Confindustria serve immigrazione qualificata per sostenere la crescita Mariarosaria Marchesano 11 DIC 2024