L'analisi Guardare il caso Vicenza e capire che c’è una crisi in arrivo in Italia La produzione industriale della provincia fa segnare il quarto trimestre di decrescita: il calo è del 5,2 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Segnali che il governo non può più fingere di non vedere Laura Dalla Vecchia 29 MAG 2024
il monito delle imprese Manzana (Confindustria Trento): “Meloni deve correre. Da Schlein vorremmo un’idea di sviluppo” Il presidente degli industriali trentini, che ha fatto da "padrone di casa" nella visita della premier e della segretaria del Pd al Festival dell'Economia: "E' finito il tempo del gioco delle parti e della campagna elettorale permanente" 25 MAG 2024
i conti Confindustria, Abi e Rgs: la lezione ignorata del Superbonus Il costo del bonus edilizio è stato enorme (160 miliardi) eppure Emanuele Orsini, Antonio Patuell e Biagio Mazzotta non sembrano voler discutere dei propri errori di valutazione 24 MAG 2024
Gran Milano Gli industriali lombardi dopo la sconfitta in Confindustria restano molto perlessi È sempre doloroso puntare sul cavallo vincente e poi a duecento metri dal traguardo vederlo "rompere" e cedere il passo all’antagonista: devono essersi sentiti così gli industriali sostenitori di Garrone dopo la vittoria di Orsini come numero uno di via dell'Astronomia Daniele Bonecchi 25 APR 2024
Di cosa parlare stasera a cena L'ottimismo di Confindustria sulla crescita italiana Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 17 APR 2024
il caso Orsini e la Confindustria schierata al 110% a favore del Superbonus Per anni il nuovo presidente degli industriali è stato un alfiere dell'incentivo edilizio che ha sfasciato i conti pubblici: ne ha chiesto sempre di più e più a lungo. Prima di fare nuove proposte sarebbe utile un'autocritica su quelle passate 06 APR 2024
L'analisi La grande sfida della nuova Confindustria si chiama Capitalismo 5.0 L’Italia del quarto capitalismo ha occupato “nicchie di eccellenza”. Attraverso i distretti ha costruito robuste filiere, poi ha inventato le “multinazionali tascabili”. Il quinto capitalismo è il cammino per uscire dalla nicchia e dalla tasca Stefano Cingolani 06 APR 2024
L'analisi Non c’è futuro per le imprese senza una grande battaglia sugli Its All’Italia serve costruire un sistema di istruzione terziaria (universitaria) professionalizzante alternativo e parallelo alle università tradizionali. O l'intero sistema paese pagherà un caro prezzo Marco Leonardi 06 APR 2024
Meno lagna, più visione. La svolta che serve alla nuova Confindustria Ma conta ancora qualcosa Confindustria? Una nuova guida c’è, ma una nuova direzione non si vede. Perché il sindacato delle imprese ha l’opportunità di dettare una nuova agenda all’Italia 05 APR 2024
gli industriali al voto Confindustria ha votato: Emanuele Orsini designato presidente Il consiglio generale dell'associazione si è espresso con 147 voti a favore. L'elezione ufficiale ci sarà il 23 maggio, quando si riunirà l'assemblea dei delegati 04 APR 2024