Dove va il 24 Ore? L’associazione degli industriali è sempre più schierata dalla parte del governo di Matteo Renzi e inizia a dimostrare insofferenza verso la linea editoriale anti governativa proposta dal quotidiano di scuderia, il Sole 24 Ore. 24 APR 2015
L’escalation penale sugli ecoreati produce malagiustizia. Parola di Pm Gli imprenditori, attraverso Confindustria, da tempo denunciano che il disegno di legge sui reati ambientali, in discussione alla Camera per la lettura definitiva introdurrebbe la fattispecie del disastro ambientale nel codice penale con effetti nefasti per l’economia. Parla il sostituto procuratore di Udine, Viviana Del Tedesco. 14 APR 2015
Confindustria supera il tic giustizialista Gli industriali cassano derive manettare sul falso in bilancio. Marcella Panucci, dice quello che tutti sanno benissimo, ma che pochi ammettono: “La riforma deve essere equilibrata e non punitiva, come emerge invece da alcune indiscrezioni”. Era ora. Redazione 19 FEB 2015
Chi di antimafia (si) ferisce Il presidente degli industriali siciliani, nonché delegato per la “legalità” di Confindustria, Antonello Montante, simbolo della ribellione alla mafia degli imprenditori dell’isola, si trova indagato proprio per collusione con la criminalità organizzata da due procure, quella di Caltanissetta, la sua città, e quella di Catania. Redazione 10 FEB 2015
Parla Paolazzi (Csc) Perché gli industriali ora sperano (non poco) nel 2015 La spinta di Draghi a export e credito. Cercasi fiducia, no rischio politico. Il Centro studi dell’associazione degli imprenditori sottolinea quali sono i nuovi fattori propulsivi dello sviluppo nel nostro paese: "Oggi stimiamo una maggiore spinta dai principali fattori esterni al nostro paese". Parla Paolazzi (Csc). Marco Valerio Lo Prete 30 GEN 2015
Contrordine gufi Industriali e Bankitalia pregustano crescita e la meccanica tira Redazione 29 GEN 2015
Confindustria: "Il pil torna a crescere dal 2015". Pesa la disoccupazione Corruzione endemica è costata all'Italia 300 miliardi di pil solo nel 2014. Redazione 17 DIC 2014
Ipotesi fornace pubblica Perché la Confindustria dell’acciaio loda lo stato protagonista sull’Ilva Intervento circoscritto nei tempi e nei fini, il modello Chrysler e il ruolo dei Riva. Parla Gozzi, n.1 di Federacciai. Primo accordo all’Ast Terni. 04 DIC 2014
Il viaggio di Renzi al sud, un elogio del mezzogiorno non piagnone Il presidente del consiglio Matteo Renzi è sceso oggi a visitare siti produttivi di eccellenza nel sud, arrivando in Sicilia in quella che viene chiamata da anni a Catania l’Etna Valley, poi è passato a visitare altre aziende di eccellenza in Calabriae poi è giunto ad Avellino. Federico Pirro 28 NOV 2014
Medioevo è chi il Medioevo lo fa Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, nell’intervista a questo giornale che abbiamo pubblicato ieri, ha detto che al paese servirebbe “uno choc” per “tornare a essere moderno e civile”. Dipende pure dal contesto internazionale, dall’Eurozona sempre più in panne, ma innanzitutto da noi. Redazione 12 NOV 2014